ELEZIONI | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le notizie
Danza, Sofia Maria Barmasse alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma
La ballerina dell’Institut de Danse du Val d’Aoste ha superato la selezione avvenuta nella capitale nel fine settimana risultando idonea alla frequenza delle lezioni previste per il secondo livello di formazione
Lavori al ponte di Brissogne 'in via di ultimazione'
Sono in via di ultimazione i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del ponte di Brissogne. Le opere consistono nella realizzazione di un nuovo impalcato in calcestruzzo armato costituito da una carreggiata di 6,50...
Truppe Alpine e ricerca scientifica sul Monte Bianco
Da oggi 3 e fino a giovedì 5 dicembre, il Monte Bianco è palcoscenico di una delle più importanti esperimentazioni scientifiche in alta quota, con l’avvio della campagna 'Campo Alta Quota 2024. Il progetto, giunto...
'L’Intelligenza artificiale e la nuova sfida geopolitica', i ragazzi del Brambilla incontrano il Sommet Grand Continent
Circa 250 studenti del polo scolastico della bassa Valle hanno partecipato questa mattina, martedì 3 dicembre, all’Istituzione scolastica di istruzione liceale tecnica e professionale -ISILTeP di...
Inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia
Sostituita durante l’estate con un impianto moderno e di ultima generazione, è stata inaugurata la nuova seggiovia Goillet di Breuil-Cervinia, dotata di sistema EcoDrive che modula la velocità in base all’affluenza, riducendone i...
Vigilantes su pullman e bus in servizio in Valle
Tanti passeggeri lo chiedevano da tempo, un servizio di polizia privata su pullman e bus in Valle d'Aosta. Sono accontentati: da oggi, lunedì 2 dicembre, è stato attivato un servizio di vigilanza sulle...
Dalla Giunta regionale 'sì' a nuovo provvedimento in favore di proprietari di beni colpiti dall’alluvione
Ulteriori ristori, nell’ambito delle iniziative regionali di sostegno alle comunità e ai territori colpiti dall’alluvione del 29 e 30 giugno scorsi. Dopo lo stanziamento, la scorsa settimana, delle risorse a...
In arrivo 12 nuove trappole per la cattura dei cinghiali
L'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali ha deciso di dotarsi di 12 trappole di ultima generazione, dette Pigbrig, appositamente inventate e realizzate negli Usa per la cattura dei cinghiali". Spiega...
E' tempo di Natale al Centro per le famiglie di Aosta
Il Centro festeggia il Natale con una merenda multiculturale venerdì 13 dicembre dalle 17 Un’occasione per vivere la ricorrenza, incontrando allo stesso tempo tradizioni e piatti delle origini e provenienze delle persone che...
Sabato 7 dicembre Cervinia accende l'Albero di Natale
È ormai pieno inverno a Breuil-Cervinia e l’intera Valtournenche ha iniziato la calorosa accoglienza di sciatori, amanti della montagna e della natura. Le piste sono perfettamente innevate, la maggior parte degli impianti di...
Charvensod celebrati i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugurato il Memoriale dei Caduti
Con un doppio appuntamento, sabato 30 novembre Charvensod ha celebrato i suoi Alpini e i suoi Caduti, nell’ambito dell’iniziativa Nos Racines. Alle ore 10, infatti, presso il Monumento ai Caduti è stato festeggiato il...
Concorso Modon d’or 2024: ecco le cinque Fontine 'regine'
Dopo l’ultima seduta di assaggio da parte della giuria di eccellenza, svoltasi venerdì 29 novembre al Castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre, sono stati selezionati i vincitori dei cinque Modon d’Or per la migliore...
Courmayeur, consegnata maturità civica ai coscritti del 2006
Ventisette giovani Courmayeurins hanno raggiunto quest’anno la maggiore età. Come da tradizione, per celebrare insieme questo importante traguardo, i nuovi maggiorenni sono stati invitati dall’Amministrazione comunale...
Dalla Giunta regionale nuovi sostegni a imprese e enti locali colpiti dall’alluvione
Nella seduta di giovedì 28 novembre, la Giunta regionale ha approvato la convenzione tra la Regione e la Finaosta per l’attuazione delle disposizioni in materia di contributi a sostegno delle imprese colpite dagli...
Alessandra Miletto vicepresidente di Associazione Italian Film Commissions
Jacopo Chessa, direttore della Veneto Film Commission, è stato nominato Presidente, mentre Fabio Abagnato, direttore dell’Emilia-Romagna Film Commission, affiancherà Miletto come vicepresidente
A Charvensod la mensa è parte integrante del percorso educativo
La Cooperativa Noi e gli Altri che gestisce il servizio propone ad alunni e alunne attività dedicate all’attenzione, utilizzo e sensibilizzazione verso il cibo sano e alla valorizzazione del territorio
A Breuil Cervinia un'asta benefica per aiuto post-alluvione
Annunciata con entusiasmo anche dall'Amministrazione comunale di Valtournenche, si svolge da oggi venerdì 29 novembre sino al 13 dicembre un'asta benefica a favore della comunità di Breuil-Cervinia, impegnata nella...
Tajani, 'indispensabile il raddoppio del tunnel del Bianco'
Ancora tunnel e trasporti transfrontalieri, al centro del dibattito sui collegamenti tra la Valle d'Aosta e le regioni francesi ed elvetiche confinanti (e quindi tra l'Italia e i due Paesi). In conferenza stampa con...
A Etroubles il Calendario dell'Avvento con le poesie lungo le vie del borgo
Etroubles si prepara ad accogliere il Natale in una veste insolita: lungo le vie del borgo su finestre e portoni si potranno leggere poesie e brevi racconti. In particolare, dall'1 al 24 dicembre ogni giorno si apriranno le...
Finaosta, 'impianti di risalita valdostani producono sei volte i finanziamenti stanziati'
Il valore condiviso generato dalle funivie, ovovie e seggiovie valdostane è di 356 milioni di euro nella stagione 2022-23, corrispondente al 7,6% del Pil regionale di quello stesso anno
Finiranno in anticipo i lavori al Tunnel del G.S. Bernardo e gli svizzeri chiedono altri soldi all'Italia
La Sistrab 'preme' sull'estensione della concessione al 2070. Intanto, numeri record: nel 2024, fino al 31 ottobre, il traforo è stato attraversato da 886.920 veicoli; nello stesso periodo del 2023, il traffico era stato di...
Da sabato 30 novembre si scia anche a Valtournenche, Torgnon e Chamois
La neve è caduta copiosa nei giorni scorsi sui pendii del comprensorio di Cervino Ski Paradise, che si prepara a incrementare il numero di chilometri sciabili e ad aprire gran parte delle piste. Da Breuil-Cervinia a...
Sì 'politico' e trasversale all'accordo Comune di Aosta-Regione per il nuovo maneggio cittadino
Con sei astensioni (parte di Lega VdA e Renaissance) e nessun voto contrario (hanno votato a favore anche il gruppo di minoranza di Forza Italia e Bruno Giordano della Lega), il Consiglio...
Trasporti 'difficili' nel Nordovest, esperti ed ex parlamentari a confronto
L’associazione ex parlamentari Piemonte e Valle d’Aosta si è incontrata martedì 26 novembre al Forte di Bard per discutere della situazione dei trasporti transfrontalieri nel Nordovest. È stato l’ingegnere Giancarlo...
Impianto di riscaldamento rotto, studenti del 'Manzetti' ancora in Dad
Didattica a distanza anche oggi mercoledì 27 novembre per gli studenti dell'Istituto tecnico e professionale 'I. Manzetti' in via Festaz ad Aosta. Da lunedì 25 l'impianto di riscaldamento della scuola è...
Un piano da 230 mila euro contro la Bluetongue
Due importanti delibere per la zootecnia valdostana sono state approvate dalla Giunta regionale lunedì 25 novembre e saranno presto applicate. Una prima delibera avvia i programmi di assistenza zooiatrica veterinaria e...
Aosta, per il 'Giacosa' un nuovo inizio tra teatro e cinema d'autore
Storia e cultura contemporanea, giustizia sociale, sostenibilità ambientale sono solo alcuni dei temi che compongono la stagione di cinema e di teatro 'Giacosa Restart', un excursus in otto appuntamenti, dall’8 al 30 dicembre,...
La Fontina Dop protagonista al menu del G7 di Fiuggi
La Fontina Dop è tra i protagonisti d’eccellenza del menù del G7 di Fiuggi-Anagni, del 25 e 26 novembre, presieduto dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani. Il raffinato menù è...
'No' della Commissione consiliare ad approfondimenti su 'The Stone'
Nella seduta odierna della Terza commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio', la maggioranza dei commissari (UV, PD e RV) ha respinto la richiesta di avvio di un approfondimento sulle questioni relative...
Torna in Valle d’Aosta il Grand Continent Summit
Dopo il successo della prima edizione, torna in Valle d’Aosta l’evento annuale della rivista di riferimento della geopolitica europea, il Grand Continent, in partenariato con la Regione Valle d’Aosta. Più di 150 ospiti di...