Dopo il concerto d’apertura a Roisan, entra nel vivo l’ottava edizione di Combin en Musique, il festival gratuito ai piedi del Grand Combin che unisce musica e paesaggio. Il primo weekend di concerti è in programma sabato 26 e domenica 27 luglio.
Sabato sera, alle 21, nella chiesa di Sant’Agostino a Ollomont, è atteso Gianluigi Trovesi, leggenda del jazz italiano, in duo con il violoncellista Marco Remondini. Il loro spettacolo “TroveRemo” è un viaggio sonoro tra mito, improvvisazione e contaminazioni mediterranee e balcaniche.
Domenica 27, alle 17, a Plan Détruit (Doues), il concerto “Echi d’alta valle” farà dialogare il sassofono di Marco Tardito con il corno alpino dei Walser Blaskapelle, in uno degli scenari più spettacolari della vallata. Previsti improvvisazioni e melodie tradizionali a oltre 2000 metri di quota. Per l’occasione si può prenotare un apericena tipico allo Chalet Hibou (Whatsapp 3669036278, entro il 24 luglio).
Il festival proseguirà nei weekend successivi fino al 23 agosto, con concerti a Doues, Ollomont, Oyace, Valpelline e Roisan. In cartellone una quarantina di musicisti, produzioni originali e appuntamenti che trasformano ogni concerto in un’esperienza tra arte, natura e storia locale.
Tra le novità, il progetto “ArCombin2 – I sentieri del violino”, sostenuto da MiC e SIAE, con giovani violinisti italiani under 35. In scena, tra gli altri, Anaïs Drago, Nicolò Bottasso e Fabiola Tedesco, uniti da una composizione ispirata alla montagna.
Combin en Musique è organizzato dall’associazione Combin en Arts APS con la direzione artistica di Federico Bagnasco.
Info e programma completo su combinenmusique.com e sui social.