AVS Valle d'Aosta, Alleanza Verdi-Sinistra-Rete Civica, festeggia l’elezione di Silvia Salis a sindaca di Genova. "Silvia, candidata delle forze di centrosinistra unite (Pd, Avs, 5Stelle più una lista civica e una di alleanza di centro) ha sbaragliato al primo turno l’avversario -si legge in una nota - con un risultato netto e inequivocabile e adesso si appresta ad affrontare i tanti problemi della sua città con lo stesso spirito che l’ha caratterizzata nella campagna elettorale: propositivo, mai gratuitamente polemico, lontano da quelle forme deteriori e odiose di delegittimazione degli avversari che sono agli antipodi dei valori guida del mondo sportivo da cui Silvia Salis proviene".
Atleta olimpica ed esperta dirigente sportiva, "ha condiviso con la coalizione progressista i valori di giustizia sociale e ambientale, mettendo solidarietà e comunità al centro di una proposta di cambiamento", afferma la coalizione progressista valdostana.
“Un percorso in cui non sarò sola - dice da sempre - ma insieme a una squadra unita e in mezzo alle persone, alle tante associazioni e realtà che rendono vivi i nostri quartieri”.
Ancora Avs. "A Genova ha vinto un centrosinistra unito, coraggioso, determinato e una candidata sindaca che ha saputo reagire alle provocazioni con un atteggiamento equilibrato e propositivo. Mentre gli altri attaccavano, lei parlava di diritti, lavoro, giovani, disuguaglianze, di dignità per le periferie dimenticate da un’amministrazione concentrata su sé stessa. Ha riportato al centro le persone, senza mai cadere nel personalismo o nella polemica sterile. La coalizione ha saputo lavorare in modo compatto e la lista di Avs ha dato un buon contributo al successo".
AVS Valle d’Aosta, Alleanza Verdi-Sinistra-Rete Civica fa dunque a Silvia Salis gli auguri "per il difficile compito che l’attende: fermare il declino di una città e ridare speranza ai suoi concittadini provati da anni di politiche di destra, miopi e senza futuro".