Economia | 10 maggio 2025, 07:25

Marquis (Forza Italia), 'Cva ha raggiunto solamente il 30% dei propri obiettivi'

Marquis (Forza Italia), 'Cva ha raggiunto solamente il 30% dei propri obiettivi'

"Cva, tanti annunci, pochi risultati. Solo il 30% degli obiettivi raggiunti. Nonostante le promesse e le dichiarazioni contradittorie e rassicuranti degli ultimi due anni, gli investimenti di Cva in impianti fotovoltaici ed eolici fuori Valle procedono al rallentatore". E' quanto sostiene, in un post pubblicato su Facebook, il consigliere regionale di Forza Italia Pierluigi Marquis (foto sotto), che ha anche portato i suoi dubbi all'attenzione del Consiglio Valle.

"Al 31 dicembre 2024 dovevano essere installati, rispetto a inizio 2023, circa 302 Megawatt di nuova potenza. Il risultato? Solo 95 Megawatt, appena il 30% dell’obiettivo! - afferma Marquis - E mentre i numeri parlano chiaro, il Presidente Testolin… glissa: si limita a riportare la “soddisfazione della società” Cva, evitando di rispondere alla domanda rivoltagli: il Governo regionale è soddisfatto di questo risultato? Forza Italia vuole vederci chiaro e il Governo prima o poi risponderà. È ora di pretendere trasparenza e risultati concreti. La Comunità e la transizione energetica non possono aspettare".

In Aula, il Presidente Testolin ha affermato che "dal febbraio 2023 sono intercorsi vari mutamenti dello scenario normativo e regolatorio (Dl Agricoltura, Dm Aree Idonee, la moratoria della Regione Sardegna e la sua successiva legge regionale) che hanno rallentato l’operatività del settore, anche considerato che rispetto ad alcune norme sono tuttora pendenti ricorsi in vari sedi giurisdizionali. Inoltre, il ritardo cronico dei distributori nella realizzazione delle opere di connessione ha generato ulteriori rallentamenti (...) Cva ha effettuato vari aggiornamenti del proprio Piano strategico, finalizzati a recepire gli scostamenti temporali rimodulando la potenza installata attesa in ciascun anno di piano con l’obiettivo di garantire il raggiungimento di un Gigawatt di impianti eolici e fotovoltaici operativi al 2028. Nel corso del 2025 è previsto l’incremento di 137 Mw di nuova capacità installata (...) Cva ritiene quindi che i risultati ottenuti siano apprezzabili e che gli obiettivi fissati nel proprio Piano strategico siano certamente conseguibili, ferme restando le incognite sulle effettive tempistiche di entrata in esercizio, dipendenti da fattori esterni e non governabili dall’azienda".

Ha replicato Marquis: "Dal gennaio 2023 a novembre 2024 abbiamo rilevato una serie di contraddizioni tra le dichiarazioni fatte dalla Società e quelle del Governo regionale in Aula che richiedono dei chiarimenti. A gennaio 2023 l'assessore Caveri riferiva che l'obiettivo della Società era il raggiungimento di 441 Mw entro il 2026, ma a febbraio la Società dichiarava che, a fine 2023, avrebbe raggiunto i 514 Megawatt: ben 73 in più rispetto al target fissato per il 2026. Nel bilancio 2023, approvato a giugno 2024, veniva evidenziato che la potenza installata era di 243 Megawatt (271 in meno rispetto ai 514 dichiarati in precedenza), mentre a novembre 2024 la Società comunicava a mezzo stampa che erano in esercizio 231 Megawatt. Non sono differenze di poco conto e non si riesce a comprendere l’incoerenza di dati su un così breve periodo. Al momento i 340 milioni spesi per acquistare 42 Megawatt di impianti oltre che 2240 Megawatt di progetti hanno dato luogo ad una realizzazione di impianti operativi molto inferiore alle aspettative dichiarate nei piani".

red.laprimalinea.it