Politica | 25 febbraio 2023, 19:15

Gli autonomisti ci riprovano: 'Non c'è un piano B, torniamo in Aula per rivotare Testolin e la sua Giunta'

Gli unionisti Aurelio Marguerettaz e Renzo Testolin ieri in Consiglio Valle

Gli unionisti Aurelio Marguerettaz e Renzo Testolin ieri in Consiglio Valle

"Per l'Union Valdotaine questa strada è l'unica percorribile, non ci sono alternative né un 'piano B'. La fiducia a Testolin è pienamente confermata e al momento non c'è altro da dire". Così a Laprimalinea.it il consigliere regionale unionista Aurelio Marguerettaz spiega il senso della nota congiunta con la quale i 19 membri dei gruppi consiliari regionali di Union Valdotaine, Federalisti Progressisti-Partito Democratico, Alliance Valdôtaine-Vda Unie, Pour l'Autonomie, Stella Alpina annunciano di essere disposti a tornare a sedersi in Consiglio Valle già la prossima settimana, riproponendo all'Aula l'elezione a Presidente di Renzo Testolin e della sua Giunta, che nel voto di venerdì sera a scrutinio segreto ha ottenuto 17 voti su 35.

La decisione di tentare nuovamente l'elezione di Renzo Testolin alla carica di Presidente e della sua nuova Giunta, presa al termine di una riunione di un'ora e mezza che si è svolta nel pomeriggio di oggi sabato 25 febbraio ad Aosta, dovrà essere vagliata dai singoli Movimenti: nel caso non vi fossero ostacoli, l'obiettivo è convocare il Consiglio Valle di qui a pochi giorni.

"A distanza di poche ore da quanto successo era indispensabile incontrarci per guardarci in faccia e valutare il percorso futuro", ha dichiarato il Presidente della Regione, Luigi Bertschy, al termine dell'incontro. 

Domani, domenica 26 febbraio, è il giorno in cui a Palazzo regionale si celebra la Festa dell'Autonomia e l'intervento di Bertschy, alla luce della votazione di ieri sera, è molto atteso.

"Nel corso della discussione - si legge nella nota dei Movimenti e partiti autonomisti - si è preso atto del voto di ieri in Consiglio Valle e della gravità dei voti mancanti nella coalizione, riscontrando, dopo un esame approfondito della situazione, unitarietà di intenti riguardo al futuro del progetto politico, in attesa di riferirne ai rispettivi movimenti. Vi è stata la conferma della bontà della scelta dell'alleanza e del programma prospettato".

pa.ga.