Cronaca | 12 agosto 2025, 16:05

Delmastro in visita al carcere di Brissogne ribadisce le tante assunzioni ma glissa su altre questioni 'calde' VIDEOINTERVISTA

Obiettivo importante da raggiungere, per il sottosegretario alla Giustizia, la concessione gratuita di una caserma agli agenti, uomini e donne, di polizia penitenziaria in servizio a Brissogne 'e in tutti gli Istituti di pena di confine'

Delmastro in visita al carcere di Brissogne ribadisce le tante assunzioni ma glissa su altre questioni 'calde'  VIDEOINTERVISTA

“Vent'anni di legge Madia e altre leggi varie hanno impedito di garantire il turnover dei pensionamenti. Ora in due anni e sei mesi abbiamo finanziato oltre 10 mila assunzioni. Rimediare a 20 anni di disastro è stato terribile. Sta a noi ora risolvere i problemi, all’eredità catastrofica lasciata dalla sinistra, e sul fronte delle assunzioni credo non ci siano paragoni con nessun precedente governo dell’era repubblicana”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro (FdI), oggi martedì 12 agosto in visita istituzionale al carcere di Brissogne insieme al coordinatore regionale del Partito, Alberto Zucchi.

Parlando dei 46 suicidi avvenuti nelle carceri italiane nei primi mesi del 2025, Delmastro ha attaccato le opposizioni: “Credo come sempre ci sia qualcuno, e mi riferisco alla sinistra, che sa sempre cosa fare quando governano gli altri e mai quando governa lei. Sebbene la conta dei suicidi sia drammatica, abbiamo evidenziato che non è un allarme come anni fa. Aver aggiornato il piano anti suicidi e saturato le piante organiche degli educatori sta dando una parziale risposta. Il dato rimane drammatico e ci impone quotidianamente maggiori sforzi. Ma dobbiamo anche raccontare quello che è stato fatto”.

Sul penitenziario valdostano, il sottosegretario ha sottolineato come “la carenza di personale sia un problema di molti istituti di confine, ma va ricordato che è arrivato un direttore stabile, cosa che in passato non accadeva, e che gli educatori sono stati assunti come imposto da questo Governo”. Obiettivo importante da raggiungere, per Delmastro (vedi la videointervista in basso), la concessione gratuita di una caserma agli agenti, uomini e donne, di polizia penitenziaria in servizio a Brissogne "e in tutti gli Istituti di pena di confine".

Tuttavia, pur incalzato dai cronisti Delmastro ha sorvolato su alcune questioni specifiche sollevate dalla stampa locale, in particolare da LaPrimaLinea.it: la mancanza, da otto anni, di un comandante titolare di Polizia penitenziaria (oggi ne fa le veci un sostituto commissario); le indagini ancora in corso sulla morte di un detenuto (suicidio o tentativo di 'sballo' finito in tragedia?); le oltre 4.000 ore di straordinario accumulate dagli agenti e i 720 giorni di riposo non goduti dal personale di polizia penitenziaria.

Il sottosegretario ha confermato l'impegno a risolvere due criticità già emerse da un’inchiesta del nostro giornale: la carenza di acqua calda nella struttura e l’eliminazione della discarica a cielo aperto presente all’interno dell’area carceraria, già oggetto di indagine penale.

Qui la videointervista al sottosegretario Andrea Delmastro di fronte alla Casa circondariale di Brissogne

 

pa.ga.