Cronaca | 13 luglio 2025, 14:49

Elisoccorso inappropriato: nel 2024 incassati oltre 233mila euro in Valle

Elisoccorso inappropriato: nel 2024 incassati oltre 233mila euro in Valle

Nel 2024 gli interventi di elisoccorso ritenuti inappropriati in Valle d’Aosta hanno generato introiti per poco più di 233 mila euro.

Di questa somma, 194 mila euro sono stati destinati ai compensi per i medici impegnati nel servizio, 35 mila euro alla formazione del personale — anche non sanitario — e 4 mila euro a investimenti.

Una delibera della Giunta regionale del 2010 stabilisce che per gli iscritti al Servizio sanitario nazionale un intervento inappropriato con elicottero — come nel caso di un alpinista bloccato in parete o di un escursionista con equipaggiamento inadeguato — ha un costo fisso di 800 euro.

Per i cittadini stranieri, invece, il costo dell’intervento può arrivare fino a 3.500 euro, sia in caso di emergenza sanitaria che di richiesta non giustificata. La tariffa prevede un diritto fisso di chiamata di 100 euro, a cui si aggiunge un costo al minuto di volo, variabile in base al tipo di elicottero impiegato: 74,80 oppure 137 euro al minuto.

Per le chiamate del tutto immotivate è previsto, per chiunque, il pagamento dell’intero costo dell’intervento.

A bordo degli elicotteri operano il personale del 118 dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta e i tecnici del Soccorso alpino valdostano.

red.laprimalinea.it