Cronaca | 17 agosto 2024, 10:00

Droga, furti, ubriachezza; carabinieri al lavoro a Ferragosto

Droga, furti, ubriachezza; carabinieri al lavoro a Ferragosto

I carabinieri hanno fermato a Morgex un giovane, temporaneamente domiciliato nel comune di alta Valle, trovato in possesso di alcune dosi di hashish e altre sostanze, di un coltello tipo pugnale nonché di denaro contante del quale non ha saputo giustificare la provenienza. Lo stupefacente (circa 30 grammi) e il coltello sono stati sequestrati e il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura e alla Procura per detenzione di droga ai fini di spaccio. L'intervento rientra nei servizi straordinari di controllo del territorio attuati dall'Arma a cavallo delle festività di Ferragosto.

Nel periodo dal 6 al 17 agosto i carabinieri del Gruppo di Aosta hanno incrementato la presenza dei militari sul territorio, in particolare delle due Compagnie di Aosta e Saint-Vincent/Chatillon insieme anche a colleghi del Nas.

L’intensificazione "proseguirà per tutto il periodo estivo integrandolo anche con personale in borghese, le unità cinofile i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro e sul supporto aereo dell’elinucleo di Volpiano"; precisa una nota dell'Arma.

Ottanta i militari aggiunti alla normale programmazione dei servizi di controllo, a bordo di 40 mezzi e oltre 500 le persone che sono state identificate.

La notte scorsa nei pressi della Torre del Lebbroso ad Aosta sono stati identificati 15 cittadini di origine sudamericana che stavano consumando bevande alcoliche deturpando l’area, che in seguito è stata ripulita.

Individuato un cittadino extracomunitario non in regola con le norme di soggiorno: è stato invitato a recarsi presso gli uffici della Questura per regolarizzare la propria posizione in Italia.

Tre giovani sono stati segnalati alla  Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti; mentre i carabinieri del Nas hanno ispezionato due locali, uno a Courmayeur e uno a Morgex; in entrambi i casi non sono state elevate sanzioni ma sono in corso approfondimenti in relazione al possesso dei requisiti relativi a delle concessioni.

E’ stato sventato un furto in un esercizio commerciale ed è stata recuperata la refurtiva, pari a circa 36 euro; i due responsabili sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per furto aggravato.

Continuano intanto i controlli sul territorio di confine con le pattuglie miste svolte con la Gendarmeria francese e la polizia svizzera del Cantone Vallese.

pa.ga.