Tutte le notizie

Aosta, dopo 13 giorni di 'sigilli' ha riaperto il Wet Industry Cocktail Bar

Aosta, dopo 13 giorni di 'sigilli' ha riaperto il Wet Industry Cocktail Bar

Concerti che si devono concludere alle 21, servizio solamente al tavolo e orario di chiusura stabilito alle 23,30. Con queste nuove regole (per ora va così ma non è detto che siano a tempo indeterminato)...

Pfizer stanzia 250 milioni di dollari per 'chiudere' le cause sui danni da farmaco Zantac

Pfizer stanzia 250 milioni di dollari per 'chiudere' le cause sui danni da farmaco Zantac

Nel tentativo di risolvere migliaia di cause legali relative ai danni collaterali di tipo tumorale derivanti dall'utilizzo del farmaco per il bruciore di stomaco Zantac, ormai in disuso, il colosso...

Un fotogramma di un video girato dai ragazzi

Ragazzina aggredita da un gruppo di coetanee a Chatillon, accertamenti dei carabinieri

"Stiamo acquisendo informazioni utili a capire cosa è successo. Poi si valuterà se trasmettere o meno gli atti alla Procura per i minori di Torino". Così i carabinieri della Compagnia di Chatillon/Saint-Vincent, ai...

Gastone Gal

Sindaco vieta presentazione di un libro su Matteotti, insorge l'Associazione ex internati-Anei

"Non è un libro imparziale, anzi è di contenuti informativi non neutrali". Con questa risibile motivazione (perché mai i libri dovrebbero essere tutti imparziali?) il sindaco di Maserà di...

Auto contro Apecar sulla statale 26 alla rotatoria di Nus, due feriti

Auto contro Apecar sulla statale 26 alla rotatoria di Nus, due feriti

Carabinieri, polizia, 118 e Vigili del fuoco sono accorsi verso le 17 di oggi, venerdì 17 maggio a Nus dove, all'altezza della rotonda sulla Statale 26 che immette nel centro abitato, un motocarro Ape si è scontrato con una...

Abusivismo odontoiatrico, tre condanne e un'assoluzione nell'appello Gasparella-bis

Abusivismo odontoiatrico, tre condanne e un'assoluzione nell'appello Gasparella-bis

Lo scorso settembre, la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione aveva annullato con rinvio alla Corte di Appello di Torino per un nuovo processo la sentenza con cui, a gennaio, erano...

Calcio F: U15, le Leonesse dell'Aosta 511 giocano a tennis con il Quarona

Calcio F: U15, le Leonesse dell'Aosta 511 giocano a tennis con il Quarona

Sì è disputata a Quarona la nona giornata del campionato regionale Piemonte Under15 femminile. La posta in palio per l'Aosta 511 è alta: il secondo posto in solitaria a due sole lunghezza dalla capolista, con...

Cercasi ''alpinisti volontari' per aspiranti guide

Cercasi ''alpinisti volontari' per aspiranti guide

Non è la prima volta e il sistema è collaudato: l'Unione valdostana guide di alta montagna-Uvgam cerca alpinisti volontari che siano disposti a svolgere il ruolo di 'cliente' in occasione delle uscite dei 19 allievi aspiranti...

Revocata la chiusura alla circolazione sul Pont-Suaz

Revocata la chiusura alla circolazione sul Pont-Suaz

L’assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente informa che è stata revocata la chiusura alla circolazione, lungo la strada regionale 18 di Pila, nel tratto del Pont-Suaz, inizialmente...

Oggi è la Giornata della neurofibromatosi

Oggi è la Giornata della neurofibromatosi

Una malattia rara che si trasmette principalmente in maniera ereditaria

Marialice Boldi e Andrea Manfrin durante la presentazione dell'iniziativa

Celiachia, la Lega Vda propone l'erogazione di denaro al posto del buono

La novità, piuttosto importante, sarebbe quella di versare direttamente sul conto corrente il denaro previsto per sostenere le spese per i celiaci al posto del buono che viene erogato attualmente. Lo prevede una...

Edoardo Bennato (photo credit Daniele Barraco)

Aosta Classica al Forte di Bard: Evolution Dance Theater e il Rock Summer Tour di Bennato

Due nuove date impreziosiscono la rassegna Aosta Classica al Forte di Bard 2024. 'eVolution Dance Theater', compagnia fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl, da oltre dieci anni affascina e ipnotizza il pubblico...

Aosta, nuova raccolta rifiuti per pannolini, pannoloni e tessili sanitari

Aosta, nuova raccolta rifiuti per pannolini, pannoloni e tessili sanitari

A partire da venerdì 7 giugno -  come stabilito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Quendoz srl - prenderà il via ad Aosta il nuovo servizio di raccolta 'porta a porta' dei tessili-sanitari....