Sì è disputata a Quarona la nona giornata del campionato regionale Piemonte Under15 femminile. La posta in palio per l'Aosta 511 è alta: il secondo posto in solitaria a due sole lunghezza dalla capolista, con due giornate per sognare ancora.
LA PARTITA
Primo tempo e primo vero caldo stagionale, la temperatura sfiora i 27°, la tifoseria di casa è in fermento. La partita sembra subito avere un indirizzo ben preciso, Bosonin e Zappia quando entrano in sintonia son dolori per il Quarona; Fea e Hamrouni padrone fin da subito del centrocampo, dietro Filippone, Fazari e Varamo orchestrate da una sempre verde Capobianco non fanno filtrare davvero nulla dalle loro parti.
Dopo un paio di occasioni costruite alla grande da parte dell'Aosta 511, ma non concluse altrettanto bene è la capocannoniera di squadra Zappia, non una vera punta "in teoria" ma una grande esterna offensiva, che al 20' dopo aver ricevuto palla dall'onnipresente Hamrouni decide di serpenteggiare fra la linea difensiva e battere il portiere con un gran diagonale. La prima frazione si conclude 0 - 1 per le Aostane.
Secondo tempo con le squadre già abbastanza provate dal gran caldo, ma i cambi riescono a dare all'Aosta un passo diverso al confronto delle avversarie. Lanzo entra alla grande a metà del tempo per una bella Di Stefano e Odia per Fazari, anche per quest'ultima ottima prova anche in trasferta. Proprio Odia fa' valere da subito il gran fisico abbinato ad una tecnica in continua crescita, dopo aver vinto un contrasto aereo e aver dribblato un'avversaria mette in mezzo un tiro cross molto forte dove una deviazione della n.10 Bosonin diventa fatale per l'estremo difensore avversario e si materializza lo 0 - 2.
Non passa molto tempo che direttamente su calcio dal fondo Filippone pesca Bosonin che facendo perno al difendente riesce a trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore, spietata la n.10 sigla lo 0 - 3. A fine tempo è nuovamente Zappia a chiudere le danze: copia incolla del primo gol, controlla di testa saltando la prima avversaria punta e salta due dei tre difensori centrali e batte il portiere con un tiro a fil di palo, siglando lo 0 - 4 e portandosi così in doppia cifra, ben 10 i gol di questo girone di ritorno neanche concluso per la n.7. La difesa tiene bene e con Hamrouni abbassata in costruzione l'Aosta è ancora più bella da vedere.
Terzo tempo di totale marca gialloblu, ben quattro i cambi dell'Aosta511: Allamani, Pontiggia, Macchioni e Filippone Asia per Varamo, Bosonin, Hamrouni e Fea, ma la musica rimane parzialmente la stessa, Allamani sembra avere un altro passo e prende subito in mano le redini del centrocampo; è difatti proprio lei che dopo diverse belle giocate e cambi di gioco da vero play si mette in proprio scartando prima e seconda linea del Quarona battendo l'estremo difensore con un gran destro per lo 0 - 5.
Cala il sipario della partita il capitano gialloblu Sharon Filippone, che spostata a centrocampo batte il portiere con un beffardo tiro dalla distanza portando così ad un tennistico 0 - 6 il risultato finale, obbiettivo secondo posto raggiunto per le Leonesse.
Formazione Aosta 511:
Capobianco
Filippone S.
Fazari
Varamo
Fea
Hamrouni
Zappia
Di Stefano
Bosonin
Lanzo
Allamani
Filippone A.
Macchioni
Pontiggia
Odia
Allenatore: Eric Filippone
Dirigente: Michele Varamo