Cronaca | 20 gennaio 2024, 20:04

La Millenaria dice addio allo scultore valdostano Roberto Chiurato

La Millenaria dice addio allo scultore valdostano Roberto Chiurato

"Inizia a lavorare il legno a 5 anni, conclusi gli studi lavora come modellista all’Olivetti per poi passare a dedicarsi completamente alla libera professione di scultore. Da una scultura tradizionale si evolve, attraverso corsi di disegno, verso forme astratte che lo caratterizzano nel panorama valdostano".

Così la pagina Facebook istituzionale della Fiera di Sant'Orso descrive uno dei suoi più apprezzati e attesi maestri. Lo scultore 73enne Roberto Chiurato, di Chatillon, volto 'storico' della Millenaria, è morto oggi dopo una vita trascorsa tra scalpelli, lime e trapani. 

Espositore all’Atelier des Métiers (in inverno e in estate) dal 1978, ha vinto diversi primi premi mentre nel 1995 e nel 2006 si è aggiudicato il premio 'don Garino. Ha insegnato scultura per alcuni decenni e le sue opere vanno dalle sculture figurative all'astratto. Suo è  'Il cedro del Libano', scultura di fronte al Grand Hotel Billia a Saint Vincent. La data delle esequie non è stata ancora resa nota.

 

pa.ga.