Cronaca | 22 dicembre 2023, 22:12

Bufera e black out generale in tutta la Valtournenche

A causa del forte vento la strada regionale 46 è stata chiusa almeno fino alle ore 7,30 di sabato 23 dicembre a causa della possibile caduta piante da località Buisson fino a Cervinia

Così alle 22 di questa sera una via di Cervinia

Così alle 22 di questa sera una via di Cervinia

Dalle 21,45 di venerdì 22 dicembre un black out generale ha coinvolto la Valtournenche da Cervinia sino alle frazioni basse. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la linea prima possibile ma intanto l'Amministrazione comunale ha diramato un avviso sui social avvertendo di non uscire di casa e di non mettersi in viaggio se non per motivi di assoluta necessità.

Per il vento che spira fortissimo da ore, diversi alberi sono caduti sulle sedi stradali comunali e regionali, i Vigili del fuoco volontari stanno lavorando e monitorando il territorio per mantenere la sicurezza e l'incolumità pubblica.

A causa del forte vento la strada regionale 46 è stata chiusa almeno fino alle ore 7,30 di sabato 23 dicembre a causa della possibile caduta piante da località Buisson fino a Cervinia.

Quanto al black-out, probabilmente a causa delle raffiche alcuni rami di alberi  levatisi in aria hanno urtato i cavi dell'alta tensione provocando l'interruzione della linea elettrica. Allarmi di alberghi e negozi alla caduta di tensione hanno iniziato a suonare creando una cacofonia di alert; disagi e comprensibile preoccupazione da parte di chi si è trovato di colpo immerso nel buio e frastornato dalle sirene ma nessuno tra i residenti e i turisti ha subìto, almeno per ora, particolari danni. Nei ristoranti come nelle case sono comparse rapidamente le candele, nel tentativo apprezzabile di placare l'inquietudine ricreando un'atmosfera natalizia. L'Amministrazione comunale invita alla calma e segnala che per le emergenze è possibile contattare il Comune al 338 938 9706 o direttamente il sindaco, Elisa Cicco, al 349 821 2124.

pa.ga.