Lunghe code di utenti, venerdì e sabato scorsi agli sportelli dell'autostazione in via Carrel ad Aosta, per caricare le tessere utili per viaggiare da oggi lunedì 18 dicembre su autobus e pullman in Valle d'Aosta. Qualche disagio ma il 'rodaggio' della nuova bigliettazione è partito.
"È sicuramente un sistema positivo per agevolare i cittadini, ma da collaudare soprattutto per gli anziani. Bisogna monitorare le novità con attenzione, in modo che ci siamo meno disagi possibili". ha detto Cristina Marchiaro, segretaria generale della Cgil Trasporti della Valle d'Aosta. Dopo tre mesi, si tornano a pagare le corse dei bus, con una nuova app, nuovi abbonamenti, la possibilità -a breve- di pagare a bordo con carte di credito o di debito.
Marchiaro ricorda che "sarà un periodo particolare per i trasporti in Valle, soprattutto da inizio gennaio, periodo in cui è prevista la chiusura della ferrovia. Il sistema del trasporto su gomma diventerà centrale e cercheremo di dare il nostro supporto ai lavoratori del settore".