Come largamente anticipato, la ferrovia Torino-Aosta chiuderà tra Ivrea e il capoluogo valdostano da mercoledì 3 gennaio per i lavori di elettrificazione. Fino a quella data, Trenitalia conferma i treni diretti tra Torino Porta Nuova e Aosta, con 24 collegamenti diretti in meno di due ore, oltre al servizio 'FrecciaLink' per raggiungere Aosta e Courmayeur.
Il nuovo orario invernale è stato presentato oggi lunedì 4 dicembre a Milano. Con il nuovo anno e l'avvio dei lavori di elettrificazione, i collegamenti tra il capoluogo valdostano e la città eporediese saranno garantiti da 99 autobus con orari coincidenti con i treni in partenza e in arrivo da Ivrea.
Gli orari e il programma degli autobus saranno "illustrati nelle prossime settimane e potranno essere sempre modificato e adattato alle esigenze dei viaggiatori" spiega Trenitalia in una nota. Nei fine settimana, tornano i "FrecciaLink", che permetteranno di raggiungere Aosta e Courmayeur, tra le località più amate della Valle, da Torino Porta Susa. Si arriverà nel capoluogo piemontese con il Frecciarossa, per poi proseguire verso la Valle "a bordo di bus dedicati, moderni e confortevoli, dotati di wifi".