Politica | 19 ottobre 2023, 19:45

Paolo Tripodi nuovo capogruppo Pcp al Comune di Aosta

Insorge Area democratica/Gauche autonomiste; 'decisione presa senza tener conto delle indicazioni politiche

Paolo Tripodi

Paolo Tripodi

Paolo Tripodi è il nuovo capogruppo del Progetto civico progressista-Pcp in Consiglio comunale ad Aosta. Prende il posto di Fabio Protasoni, deceduto lo scorso 29 settembre, a 57 anni, dopo una lunga malattia.

Il nuovo capogruppo sarà affiancato da Sarah Burgay, nel ruolo di vice. Dopo le rinunce di Giuseppe Brucculeri (89 preferenze) e Flaviana Filippetto (87), farà invece il suo ingresso in Consiglio comunale nelle file del Pcp, a partire dalla prossima riunione in programma mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre, Gabriella Massa (87 voti), in quota Rete civica. 

La nomina ha fatto arrabbiare la direzione di Area democratica-Gauche autonomiste che, tramite i consiglieri comunali Luciano Boccazzi e Diego Foti, aveva sollecitato un incontro con il gruppo Pcp per la definizione del capogruppo. Ad-Ga "ha preso atto ieri sera che di fatto, parte del gruppo, aveva deciso indipendentemente da quelle che potevano essere le indicazioni delle forze politiche", scrive il Movimento - che fa parte del gruppo Progetto civico progressista in maggioranza - in una nota.

"È sorprendente che, ancora una volta, il Pd che a livello nazionale tramite gli organismi politici definisce i capigruppo di Camera e Senato di concerto con il gruppo, a livello regionale pratichi semplicemente l'occupazione dei posti senza tenere in alcun conto importanti indicazioni politiche", sostiene Area democratica-Gauche autonomiste.

Che aggiunge: "Tra tutte rileviamo la necessità che il gruppo comunale manifesti un'attenzione ai problemi sociali della città che stanno diventando una vera e propria emergenza: le persone vengono sfrattate; diversi cittadini dormono in auto o non riescono ad arrivare a fine mese; il servizio di assistenza domiciliare vede continue dimissioni di operatori e gravi mancanze nel servizio...e questo senza una vera presa in carico, ma continuando ad essere a rimorchio di un governo regionale totalmente assente su questi temi".