Avverte il bollettino meteo che un fronte depressionario attraversa l’Arco alpino e favorisce un’instabilità che ha portato precipitazioni già in mattinata, ma che diventeranno temporali localmente forti su tutta la Valle d’Aosta a partire dalle ore centrali della giornata (indicativamente dopo le 11 circa) e fino al tardo pomeriggio-sera, in diverse ondate, accompagnati da raffiche di vento.
"Le precipitazioni a carattere temporalesco - si legge nell'avviso di allerta gialla - possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività dell'uomo".