Attualità | 15 luglio 2023, 22:27

Giuseppe 'Pino' Tropiano, 'la Festa dei Santi Giorgio e Giacomo è festa di tutta la Valle' VIDEOINTERVISTA

Dal 19 al 31 luglio in località Montfeury ad Aosta cucina tipica, tornei di calcio e di tarantella, elezione della 'Miss', pomeriggi e serate danzanti e spettacolo pirotecnico finale. Anche quest'anno tanti gli artisti e i musicisti valdostani

Cliccare sull'immagine per avviare la gallery

Cliccare sull'immagine per avviare la gallery

Mancano quattro giorni alla 28esima edizione della Festa dei Santi Giorgio e Giacomo, meglio conosciuta in Valle come la 'Festa dei Calabresi' perché organizzata sin dal 1992 da un comitato di residenti aostani originari di San Giorgio Morgeto.

Anche quest'anno sono decine i volontari che da mercoledì 19 a domenica 30 luglio assicureranno il buon andamento della manifestazione la cui ricetta tradizionale resta pressoché immutata: gastronomia tipica, tornei di calcio e di tarantella, elezione della 'Miss', pomeriggi e serate danzanti e spettacolo pirotecnico finale. Tanti anche quest'anno, almeno il 50% come nel 2022, gli artisti e i musicisti valdostani.

Sedici giorni di kermesse e altrettante le serate danzanti con tante band tra le quali Lady Barbara, I Ragazzi del Villaggio, Giusy Mercuri, La Clicca ed Erik Bionaz.

La comunità calabrese in Valle d'Aosta conta circa 34.000 persone di cui 7.500 originarie di San Giorgio Morgeto, a fronte dei 1.500 residenti nel comune. 

Uno dei membri più 'anziani' e attivi del Comitato organizzatore della Festa, Giuseppe 'Pino' Tropiano, ricorda in una videointervista a Laprimalinea.it che "la Festa dei Santi Giorgio e Giacomo è festa di tutta la Valle d'Aosta", e spiega perché.

QUI LA VIDEOINTERVISTA A PINO TROPIANO

pa.ga.