Tutte le notizie

St-Christophe, colto da malore alla guida tampona un'altra auto; un ferito

St-Christophe, colto da malore alla guida tampona un'altra auto; un ferito

Verso le 13,30 di oggi in località Grand Chemin a Saint-Christophe un automobilista, colto da un malore mentre guidava, ha urtato il veicolo innanzi al suo, su cui viaggiava una donna rimasta...

Il capoluogo valdostano festeggia in processione il Patrono San Grato

Il capoluogo valdostano festeggia in processione il Patrono San Grato

Aosta in festa domani sabato 7 settembre, per la celebrazione di San Grato, patrono del capoluogo valdostano. Per la concomitanza con l'arrivo nel capoluogo valdostano del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

Aosta, viabilità stravolta per l'arrivo del Presidente Mattarella

Aosta, viabilità stravolta per l'arrivo del Presidente Mattarella

Il capoluogo valdostano si prepara all'arrivo del Presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella, previsto per la seconda mattinata di sabato 7 settembre, che è anche festa per il Patrono San Grato. Importanti...

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale

Settembre è un mese di transizione, non solo per il cambiamento delle stagioni, ma anche per il rinnovamento spirituale. È un periodo in cui molte persone riflettono sulla loro fede e cercano di rafforzare il loro legame con il...

PhotoCredit ASI- Agenzia Spaziale Italiana

La sonda spaziale DART nel 2024; un bilancio della missione

Fu lanciata contro il satellite di un asteroide, in orbita intorno al Sole molto vicino alla Terra, per sperimentare la possibilità di modificare con un impatto i parametri orbitali del satellite, deviandone così l’orbita

Aosta, Casa Zaccheo ottiene maxi credito d'imposta e diverrà Casa per ferie

Aosta, Casa Zaccheo ottiene maxi credito d'imposta e diverrà Casa per ferie

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il primo elenco dei progetti di recupero ammessi alla fruizione della misura del Social Bonus. Sono solo cinque i progetti ammessi e tra questi c'è quello...

Giuliana Cunéaz (credit Digital Guys)

Un murales di Giuliana Cunéaz crea una nuova leggenda nel giardino delle scuole di Gressan

Mercoledì 11 settembre alle ore 10, a Gressan, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, sarà inaugurata un’opera permanente di Giuliana Cunéaz: un murales lungo  27 metri, creato per il giardino della...

Verdiana Vono ed Eleonora Cicconi (photo credit Stefania Tagliaferri)

Alle aostane Verdiana Vono ed Eleonora Cicconi il Premio Scenario 2024

Lo spettacolo “Tinta – una storia autobiografica”, di Eleonora Cicconi e della drammaturga Verdiana Vono ha vinto il Premio Scenario Adolescenza 2024, il più importante riconoscimento del teatro under35 in...

Domenica apre la stagione venatoria per i 1313 cacciatori valdostani

Domenica apre la stagione venatoria per i 1313 cacciatori valdostani

L’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, ricorda che domenica 8 settembre riaprirà la stagione venatoria su tutto il territorio regionale per i 1313 cacciatori valdostani. “Il ruolo del...

Maltempo, strada per Cogne riapre alle 18 e richiude alle 20

Maltempo, strada per Cogne riapre alle 18 e richiude alle 20

Protezione civile regionale e Vigili del Fuoco xomunicano che la strada regionale n.47 di Cogne è temporaneamente riaperta al transito veicolare dalle ore 18 alle 20 di oggi giovedì 5 settembre, con deviazione al...

Torgnon, torna domenica 8 settembre la Féta di Montagnar a Gilliarey

Torgnon, torna domenica 8 settembre la Féta di Montagnar a Gilliarey

Organizzata dal Comune di Torgnon e dal Consorzio degli alpeggi Loditor, promette quest'anno di bissare la partecipazione da record dello scorso anno la tradizionale Féta di Montagnar a Gilliarey , in programma...

Granpablok, il raduno di bouldering arriva a Cogne

Granpablok, il raduno di bouldering arriva a Cogne

Dopo il successo del weekend del 27 e 28 luglio a Valsavarenche, Granpablok ritorna con il secondo appuntamento del 2024 a Cogne sabato 14 e domenica 15 settembre. La spettacolare Paleofrana di Lillaz, nella splendida...

Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre

Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre

C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 20 settembre 2024 per presentare le candidature alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è sostenuta dal...

Maltempo, Dora e torrenti delle vallate 'osservati speciali' in queste ore VIDEO

Maltempo, Dora e torrenti delle vallate 'osservati speciali' in queste ore VIDEO

Riaperta al traffico la strada statale 26 a Montjovet, chiusa stamattina in seguito alla caduta in carreggiata di alcuni massi dalla pendice lato strada

Monsignor Lovignana, 'Unità parrocchiali per ricreare luoghi dello Spirito'

Monsignor Lovignana, 'Unità parrocchiali per ricreare luoghi dello Spirito'

''Lavoriamo per il consolidamento delle 33 unità parrocchiali e per arrivare entro la fine di quest'anno a costituire i nuovi consigli pastorali di Unità parrocchiale per dare slancio al cammino...

Maria Teresa di Calcutta, un faro di speranza e carità nel mondo - video incluso

Maria Teresa di Calcutta, un faro di speranza e carità nel mondo - video incluso

Oggi 5 settembre, ricordiamo la vita straordinaria di una donna che ha dedicato la sua esistenza al servizio "dei più poveri tra i poveri"

Maltempo, chiusa per frana la statale 26 a Montjovet; chiusa anche la strada per Cogne

Maltempo, chiusa per frana la statale 26 a Montjovet; chiusa anche la strada per Cogne

In seguito alla caduta di massi sul piano viabile, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 26 al km 72 all’altezza di Montjovet in un tratto della Mongiovetta. Il percorso...

Vinicio Capossela

Allevi e Capossela nella Saison Culturelle 2024/2025

Giovanni Allevi e Vinicio Capossela sono due dei 'big' che apriranno l'edizione 2024-25 della Saison Culturelle, la rassegna di spettacoli organizzata dall'Amministrazione regionale che quest'anno compie 40 anni di...

Sci alpino: il Progetto Children in raduno a Breuil Cervinia

Sci alpino: il Progetto Children in raduno a Breuil Cervinia

Raduno – al mattino sciistico, nel pomeriggio atletico - sino a domenica 8 settembre, a  Breuil/Cervinia, del gruppo del Progetto Children del Comitato Asiva. Sono sedici i convocati dall’allenatore Luca Liore: Elisa...

Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'

Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'

L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali propone, anche per l’anno scolastico 2024/2025, percorsi didattico-formativi nell’ambito del progetto 'Itinéraires de découverte'. “E’ con particolare...

Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali

Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali

Una 'allerta gialla' per temporali forti e diffusi è stato emesso oggi dal Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta; l'allarme è valido fino alle 23,59 di giovedì 5 settembre. "Una saccatura nord-atlantica...

Venerdì a Challand-Saint-Victor il funerale di Augusto Varisellaz

Venerdì a Challand-Saint-Victor il funerale di Augusto Varisellaz

Saranno celebrate venerdì alle 10,30 nella chiesa di Challand-Saint-Victor le esequie di Augusto Varisellaz, 69 anni, morto lunedì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Challand-Saint-Victor, appena sotto il...

Ermanno Bonomi, presidente Confcommercio Aosta

Aosta, botta e risposta tra Confcommercio VdA e Comune su cantieri stradali 'vitali per la città'

"L’istanza, per poter essere correttamente istruita, deve essere formulata in modo più dettagliato, precisando quale tipologia di accesso documentale si intende attivare in ragione della posizione giuridica che si intende...

Come leggere le etichette dei cibi per i nostri animali - Video incluso

Come leggere le etichette dei cibi per i nostri animali - Video incluso

BluVet mette a disposizione un webinar chiaro e diretto al fine di scegliere, senza farci influenzare dagli slogan commerciali, il prodotto adatto per il nostro amico a quattro zampe

La band The Why Not al Castello Reale di Sarre per Telethon

La band The Why Not al Castello Reale di Sarre per Telethon

Sabato 14 settembre, con inizio alle ore 20, 30, la band torinese “The Why Not” porta il proprio spettacolo nei giardini del Castello Reale di Sarre, per un concerto benefico in favore della Fondazione Telethon ETS. Lo...

Prevenzione suicidi, ecco l'evento 'InsideArt.click'

Prevenzione suicidi, ecco l'evento 'InsideArt.click'

E' una piaga sociale tragica di dimensioni inquietanti, che nella nostra regione ha lasciato segni tangibili in tante, troppe famiglie. In occasione della Giornata mondiale della prevenzione del suicidio, da domenica 8 a...

Mariagrazia Vacchina (al centro) durante una serata conviviale del Circolo

Il Circolo valdostano della Stampa riprende le attività

Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa riprende le attività con un programma ricco di eventi, che si estende fino all'inizio del 2025, con serate a tema sia 'valdostano' sia 'nazionale' di grande...

Institut de Danse du Val d’Aoste allo Stage Internazionale di  Montecatini

Institut de Danse du Val d’Aoste allo Stage Internazionale di Montecatini

14 allieve e un allievo della scuola di danza di St-Christophe accompagnati dalle loro insegnanti Elena Aloisio e Silvia Melis hanno seguito lezioni di danza classica, moderna e contemporanea

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Diversamente dalla 'castigata' seconda edizione della manifestazione, quella dello scorso anno, ci sarà anche la parata per il terzo anno dell'Aosta Pride Weeks, che si terrà dal 24 settembre all'11 ottobre con 14 eventi tra...

Tratto in salvo l'alpinista bloccato sul massiccio del Rosa

Tratto in salvo l'alpinista bloccato sul massiccio del Rosa

Sì è concluso da un'ora circa, l'intervento di recupero di un alpinista tedesco sulla Roccia Nera, massiccio del Monte Rosa. L'alpinista è stato affidato al personale medico e portato al Pronto soccorso...