Tutte le notizie

Lo scioglimento dei ghiacciai non arretra ma rallenta

Lo scioglimento dei ghiacciai non arretra ma rallenta

I negazionisti del cambiamento climatico aspettino a gridare 'vittoria', perché nonostante il dato apparentemente 'controcorrente', il bilancio di massa degli apparati glaciali monitorati resta sempre...

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Con un doppio appuntamento, sabato 30 novembre Charvensod celebra i suoi Alpini e i suoi Caduti, nell’ambito dell’iniziativa 'Nos Racines'. Alle ore 10, presso il Monumento ai Caduti si festeggerà il...

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

Unici due progetti valdostani a ottenere il finanziamento del bando 'Territori in luce' della Fondazione Compagnia di San Paolo per l’anno in corso, 'AnimaTerrae' e 'Acqua Viva' hanno indagato e proposto un’innovata...

Allerta 'gialla' per forti nevicate da giovedì

Allerta 'gialla' per forti nevicate da giovedì

Un bollettino di allerta 'gialla' per neve valido nella giornata di giovedì 21 novembre è stato emesso dal Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta.Per la giornata di oggi è segnalato vento forte e le...

Come svezzare un cucciolo abbandonato

Come svezzare un cucciolo abbandonato

BluVet ci accompagna in una nuova avventura con i nostri amici a quattro zampe

Consiglio Valle, approvato bilancio di previsione 2025/27

Consiglio Valle, approvato bilancio di previsione 2025/27

Le entrate e le spese effettive per il 2025 sono incrementate del 3% rispetto al 2024

Mani al collo e le minacce, 'ti uccido', 'mi ammazzo'; 26enne in carcere per stalking

Mani al collo e le minacce, 'ti uccido', 'mi ammazzo'; 26enne in carcere per stalking

E' stato convalidato martedì 19 novembre dal gip del tribunale aostano l'arresto di un giovane italiano di 26 anni, residente nella Plaine di Aosta, accusato di stalking fisico e psicologico nei confronti dell'ex...

Da sn Claudio Chiarenza e Quirino Lorelli

Quirino Lorelli nuovo Procuratore regionale della Corte dei conti

Cambio al vertice della Procura regionale della Corte dei conti per la Valle d’Aosta. Lunedì 18 novembre nella sede della magistratura contabile in piazza Roncas ad Aosta è stato formalizzato il passaggio delle...

Gli allievi dell'Institut con le maestre Elena Aloisio e Silvia Melis

L’Institut de Danse du Val d’Aoste protagonista a 'Città in Danza'

La scuola di di Saint Christophe ha conquistato cinque primi posti, due piazze d’onore e un terzo posto tra coreografie di gruppo, assoli e passi a due. In particolare evidenza Sofia Barmasse, tre volte sul podio

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

In occasione delle manifestazioni intorno alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Plus Aosta organizza 'Red Flags', evento artistico e partecipativo per portare l’attenzione collettiva...

Scossa di terremoto martedì sera in Valle

Scossa di terremoto martedì sera in Valle

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata in Valle alle 22:57 di martedì 19 novembre, nella valle del Gran San Bernardo.    Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e...

Neve e forte vento in arrivo in Valle d'Aosta

Neve e forte vento in arrivo in Valle d'Aosta

Il Centro funzionale regionale ha diramato oggi un bollettino di allerta gialla per la giornata di domani, mercoledì, segnalando su tutto il territorio regionale vento forte e nevicate.    In particolare...

Tir in fiamme sulla A5, autostrada chiusa a san Giorgio in direzione Aosta

Tir in fiamme sulla A5, autostrada chiusa a san Giorgio in direzione Aosta

Vigili del fuoco, 118 e Polizia stradale sono intervenuti alle 17 di oggi martedì 19 novembre lungo la corsia sud dell'autostrada A5 Torino-Aosta  dove il rimorchio di un tir è andato in fiamme. Illeso l'autista,...

Torna il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA

Torna il 22 novembre il PMI Day di Confindustria VdA

Sono 865 gli studenti valdostani che parteciperanno alla quindicesima edizione PMI Day di Confindustria che si svolgerà venerdì 22 novembre e che coinvolgerà 20 aziende e sette istituzioni scolastiche. La Giornata Nazionale delle...

Da sn Sisto Persod, Maria Pia Invernizzi, Marco Carrel, Andrea Barmaz e Roberto Sapia

Modon d’Or 2024, ecco il concorso che celebra l'arte della Fontina d'alpeggio

Non è un formaggio, non è un mero 'prodotto', non ha 'brand' ma è 'il' brand della Valle d'Aosta. E' stata presentata oggi, martedì 19 novembre nella sala conferenze dell'assessorato regionale del Turismo, l’edizione 2024...

Soahib Teima

Omicidio a La Salle, estradato dalla Francia il presunto omicida

Sohaib Teima, 21 enne originario di Fermo ma residente in Francia, è stato estradato ieri da Grenoble e si trova nel carcere Lorusso-Cotugno di Torino.indagato dalla procura di Aosta per omicidio premeditato e...

Courmayeur, è morto Gioachino Gobbi

Courmayeur, è morto Gioachino Gobbi

E’ morto improvvisamente ieri lunedì 18 novembre il courmayeuren Gioachino Gobbi, 79 anni, imprenditore di successo e uomo di grande cultura. Negli anni '70 aprì un negozio di articoli sportivi...

I membri de 'La Dolce Vita' in trasferta nell'Oltrepò

I membri de 'La Dolce Vita' in trasferta nell'Oltrepò

Una sessantina di valdostani hanno partecipato, domenica 17 novembre, alla gita gastronomica nell'Oltrepò Pavese organizzata dall'Associazione 'La Dolce Vita' di Nus. Presieduto da Antonio Feder  (il fondatore...

Aosta, sì della Giunta al rifacimento delle strade ma i soldi sono ancora pochi

Aosta, sì della Giunta al rifacimento delle strade ma i soldi sono ancora pochi

Sono state prenotate le risorse attualmente disponibili permettendo, al momento, l’attivazione di contratti attuativi per un totale di circa un milione e 370 mila euro

Diabete e frutta: amici, non nemici

Diabete e frutta: amici, non nemici

In occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebrata il 14 novembre scorso la dott. Caterina Tubère ci fornisce alcuni consigli alimentari

VdA Aperta, 'inadeguata l'ultima variazione al bilancio'

VdA Aperta, 'inadeguata l'ultima variazione al bilancio'

Duro attacco della coalizione progressista Vda Aperta (Gauche Valdotaine, Adu VdA, M5S)  alla seconda variazione di bilancio regionale per l’anno 2024, che arriva dopo l’approvazione in Giunta del bilancio...

Aosta: trovato ferito e incosciente in mezzo alla strada, indaga la polizia

Aosta: trovato ferito e incosciente in mezzo alla strada, indaga la polizia

Aggredito e picchiato, investito da un'auto pirata o vittima di un incidente seppur dai contorni misteriosi. La polizia di Aosta sta cercando di ricostruire cosa è successo a un uomo, cittadino italiano, generalità...

'Rinviato' (non c'è data) il finanziamento per la strada al Col Ranzola

'Rinviato' (non c'è data) il finanziamento per la strada al Col Ranzola

I fondi copriranno i lavori alla nuova Capanna Carrel e il progetto dell'Ecomuseo di Champorcher

PhotoCredit: GuideTuristicheVda

La vallata di Cogne; un'oasi di bellezza, tradizione e scoperta

Situata nel cuore della Valle d'Aosta ai piedi del Gran Paradiso, è una delle perle delle Alpi, nota per il suo straordinario patrimonio naturale, la ricchezza culturale e le numerose attività enogastronomiche

Dalla UE quattro milioni per l'alluvione di giugno

Dalla UE quattro milioni per l'alluvione di giugno

Anche i Paesi dell'Unione Europea intervengono con una stanziamento di tre milioni e 960mila euro per aiutare la Valle d'Aosta a fronteggiare le conseguenze delle alluvioni del 29 e 30 giugno scorsi. Gli aiuti fanno...

Rifiuti: 365 euro la spesa sostenuta per famiglia nel 2024 in Valle

Rifiuti: 365 euro la spesa sostenuta per famiglia nel 2024 in Valle

Mariagrazia Vacchina, presidente di Cittadinanzattiva VdA, 'in aumento rispetto al 2023 e per la raccolta differenziata, superato il 65%'

Contratto comparto unico, 'balzo' in busta da 178 a 436 euro mensili

Contratto comparto unico, 'balzo' in busta da 178 a 436 euro mensili

I delegati delle segreterie sindacali valdostane hanno sottoscritto nei giorni scorsi l'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo regionale di lavoro del Comparto unico della Valle d'Aosta per il periodo...

Aosta 'crolla' dal 9° al 22° posto nella classifica italiana 'qualità della vita'

Aosta 'crolla' dal 9° al 22° posto nella classifica italiana 'qualità della vita'

Il punteggio peggiore è quello della voce 'Ambiente', dove il capoluogo valdostano è soltanto al 76esimo posto

Ciclismo: Mattia Agostinacchio vince anche in Swiss Cyclicross Cup

Ciclismo: Mattia Agostinacchio vince anche in Swiss Cyclicross Cup

E' un pò come Yannick Sinner anche se (per ora) in una categoria diversa. Sa infatti solo vincere Mattia Agostinacchio, anche ieri sul gradino più alto del podio della quinta tappa della Swiss Cyclocross Cup,...

Aosta, ha riaperto dopo 21 anni il parcheggio 'ex Finanza'

Aosta, ha riaperto dopo 21 anni il parcheggio 'ex Finanza'

E' la Giunta comunale del capoluogo valdostano a rendere nota "l'istituzione stalli di sosta a pagamento sulla parte sud di via Lys, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Chambéry in seguito alla...