Tutte le notizie
Pensioni in pagamento da lunedì 1 luglio negli uffici postali
In tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di luglio saranno in pagamento a partire da lunedì prossimo, 1 luglio. Sempre a partire da lunedì 1 le pensioni di luglio saranno disponibili...
Operazione antidroga dei carabinieri, tre misure cautelari in Valle per spaccio di 'coca'
Al termine di un'articolata indagine coordinata dal pm Manlio D'Ambrosi e condotta dal Nucleo investigativo del Gruppo carabinieri di Aosta - con anche il supporto di sei militari della Compagnia di...
Moreno Torricelli 'ambasciatore dello sport' premiato a Lillianes
Valle d'Aosta protagonista per la quarta edizione del premio 'Costruiamo Gentilezza nello Sport', nato nel 2021 da un’intuizione della giornalista fiorentina Gaia Simonetti con il supporto dell’Associazione Cor et Amor e...
Sfida al top per Martine Michieletto che affronta il suo quarto Oktagon
Si terrà sabato 29 giugno, al Palatiziano di Roma, Oktagon (per questa edizione Oktagon Tsunami), la kermesse di sport da combattimento più importante d’Europa. L’evento ospiterà match di livello mondiale e avrà...
Aosta: I laghetti al parco Saumont si trasformano in paludi
Tra le cause dell'improvviso processo degenerativo che sta colpendo le acque dell'area verde, la possibile eutrofizzazione (deposito in eccesso di fertilizzanti) causata da scarso ricircolo
'Noi il 29 giugno andiamo al mare...'; venti dj valdostani storici disertano 'Quelli che...la Disco'
"La forza di una famiglia, come la forza di un'armata, si basa sulla lealtà reciproca". Cita Mario Puzo - lo scrittore e sceneggiatore autore de 'Il Padrino' -uno storico dj valdostano per annunciare...
'Quelli che… la Disco': il nightclubbing valdostano degli anni ‘70/’90 rivive in piazza Chanoux
Il 13 marzo 1978 usciva nelle sale italiane “La febbre del sabato sera” (Saturday Night Fever) che avrebbe lanciato nell’olimpo del Cinema l’attore di origini italiane John Travolta, sancendo il successo mondiale della...
Energie rinnovabili, al via il secondo 'Renewable Thinking' di CVA
Partecipano il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin; il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Carmine Masiello e l’ex Presidente del Consiglio dei ministri e Rapporteur sul Futuro...
Sci alpino: test atletici per gli atleti del Progetto Children
Giornate intense per gli atleti del Progetto Children di Sci alpino del Comitato Asiva, alle prese con i test atletici: il 2 luglio declinato al maschile, il 4 al femminile, con la mattinata alla palestra Crosfitt di Aosta e, nel...
Ciclismo, Giangrasso e J. Philippot sul podio al trofeo Cumino Parking
Velodromo Francone di San Francesco al Campo (Torino) teatro, mercoledì pomeriggio, del Trofeo Cumino Parking riservato ai Giovanissimi, Esordienti e Allievi, con queste ultime due categorie che gareggiavano anche per il...
Al carcere di Brissogne 17 nuovi agenti
Con la conclusione del 183esimo Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1704 nuovi agenti entrano finalmente in servizio presso gli Istituti penitenziari italiani. Per quanto riguarda la Valle d'Aosta, verranno assegnati...
In Valle aumento esponenziale di evasori totali e lavoratori in nero
Sono stati 114, negli ultimi 17 mesi di attività, gli evasori totali individuati dalla Guardia di finanza di Aosta. Un numero in forte aumento, se si pensa che il valore è di quasi dieci volte superiore rispetto a...
A Quart si svela a 360° il Progetto Abri
La Parrocchia di Quart è lieta di annunciare che E' previsto per venerdì 28 giugno, alle ore 20,30, l'incontro dal titolo "Progetto Abri, conoscere per..." presso l'Abri Saint Joseph a Quart. L'evento,...
L’intramontabile seduzione di corsetti e bustier
La silhouette a clessidra incanta ancora dopo secoli
Debutta l'Alta Via delle 'Conte dai Monti' di Bobo e Franz
S'inaugura domenica 30 giugno alle ore 11, prima tappa al Rifugio Chaligne, l’Alta Via di 'Conte dai Monti' con lo spettacolo 'Volevamo fare cinema'. È questo dunque un nuovo 'viaggio' nell’estate...
Omicidio a La Salle, Sohaib Teima potrebbe essere estradato in Italia a ottobre
Sarà emessa giovedì 4 settembre la sentenza del Tribunale di Appello di Grenoble nei confronti di Sohaib Teima (foto sotto), il ventunenne originario di Fermo ma domiciliato in Francia condannato in primo grado a...
Arvier, con AVoid l'artista danzatrice Marina Cherry racconta l'hikikomori
Danza acrobatica, contorsionismo, danza contemporanea, teatro fisico. Una contaminazione tra discipline che è il marchio distintivo della poliedrica artista Marina Cherry, una ricerca che tocca tante forme d’arte per indagare la...
Courmayeur, Pouette dell'Unicef e un ciliegio selvatico ai nati nel 2023
Martedì 25 giugno, come da tradizione, l’Amministrazione comunale di Courmayeur ha consegnato le Pigotte dell’Unicef alle famiglie dei 15 nuovi nati nel 2023, nell’ambito del progetto "Per ogni bambino nato, un...
'Bene il primo sì alla nuova legge per l'assistenza sanitaria ai senza fissa dimora'
Per la presidente di Cittadinanzattiva VdA, Maria Grazia Vacchina, si tratta di 'un passo avanti importante; ora si proceda rapidamente all’approvazione anche in Senato'
CVA approva progetto di bilancio che conferma la crescita economica
Sì anche alla dichiarazione consolidata di carattere non finanziario; 'i risultati evidenziano un’eccellente performance in termini economici, industriali e di sostenibilità'
Una borsa di studio in memoria della dottoressa Silvia Deiana
Per onorare la memoria della giovane, scomparsa all'età di 29 anni nell'estate del 2021, è stato istituito un fondo con l'obiettivo di creare una borsa di studio per studenti e studentesse iscritti al primo anno del corso di...
Alpinista cade e muore sul ghiacciaio del Miage
Si è concluso alle ore 12,30 di oggi mercoledì 26 giugno un intervento del Soccorso alpino valdostano-Sav per un alpinista caduto sul ghiacciaio del Miage (massiccio del Monte Bianco), nella zona sotto il rifugio...
Corruzione, per inchiesta The Stone udienza preliminare rinviata al 9 ottobre
Ripresa oggi mercoledì 26 giugno, è stata subito rinviata al 9 ottobre prossimo, innanzi al gup Davide Paladino del tribunale di Aosta, l'udienza preliminare nei confronti degli imprenditori edili nonché...
Centrodestra valdostano unito alle prossime elezioni regionali e comunali
"All’esito della riunione congiunta di ieri sera, i partiti e le forze politiche del Centrodestra per la Valle d’Aosta hanno manifestato unanimemente l’intenzione e l’impegno di presentarsi in coalizione alle elezioni...
Saldi estivi in Valle d'Aosta da sabato 6 luglio
Per gli associati che ne faranno richiesta lo sportello per le imprese di Confcommercio VdA effettuerà la comunicazione ai comuni a titolo gratuito
Confartigianato contro l'abusivismo di estetiste e acconciatori
E' promossa da Confartigianato e da Cna, con il patrocinio del ministero delle Imprese e del Made in Italy, una campagna, alla quale la nostra Associazione ha partecipato attivamente, diffusa sui canali web e...
Nus; torna dall'1 al 6 luglio con sei concerti il Festival della musica
Da lunedì 1 a sabato 6 luglio va in scena l'edizione 2024 del 'Nus Festival'. Per una settimana, il territorio del paese di media Valle celebra la musica ospitando master classes e corsi di...
Al Forte di Bard 'CHINA' nelle immagini di Martin Parr e Marc Riboud
Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale; esposizione dal 5 luglio al 17 novembre
Assessore Caveri, 'serve una legge sull'autoresponsabilità in montagna'
Serve un impegno del governo ad aumentare le risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane per gli interventi di competenza delle Regioni
Troppi giovani vittime dell'alcool, al via campagna contro il 'binge drinking'
Alcolismo piaga endemica in Valle d'Aosta da sempre e non ha mai risparmiato i giovani, tantomeno oggi e in forma ancora più subdola di un tempo. 'Alcol zero, vita mille' è il titolo della campagna lanciata dal Servizio...