Tutte le notizie
'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'
Assessore Guichardaz, 'collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni fondamentale per creare un tessuto sociale solido e coeso'
Legge elettorale, è scontro aperto in PCP ma chi sono i 'compagni che sbagliano?'
"La posizione sulla legge elettorale di Rete Civica e dei Verdi è vergognosa e, ancora una volta, viene in soccorso di Fratelli d’Italia". In una nota diffusa nel pomeriggio di oggi giovedì 6 marzo non usa mezze parole...
La Sanità valdostana guarda a Francia e Piemonte per migliorare le performance
''La cooperazione transfrontaliera almeno in Valle d'Aosta esiste già in vetta, con gli interventi del Soccorso alpino valdostano''. Lo ha detto l'assessore regionale agli Affari europei, Luciano...
Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi
Dopo un lungo confronto, la coalizione Rete civica e il Movimento Europa Verde Vda hanno deciso di sostenere l'ipotesi di referendum confermativo contro la modifica della legge elettorale regionale votata a maggioranza...
Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'
Centro Donne contro la violenza, Democratiche Vda, Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta organizzano per sabato 8 marzo alle 17 negli spazi di Plus Aosta (ex Cittadella dei giovani) l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'. ...
Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'
"Con grandissimo entusiasmo, annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia Valle d’Aosta". Così in un post facebook iil valdostano Massimiliano Tuccari, secondo escluso con 168 voti alle elezioni...
Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana
Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha firmato oggi mercoledì 5 marzo l’Accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di cinque milioni di...
Valtournenche, il vicesindaco Massimo Chatrian nel Consiglio ANCI
Emily Rini, coordinatrice di FI VdA, 'attestato di stima importante verso un amministratore locale e un valdostano doc'
Legge elettorale: da oggi e per tre mesi è possibile chiedere il referendum
Decorre da oggi martedì 4 marzo il termine di tre mesi entro il quale “un cinquantesimo degli elettori della regione o un quinto dei componenti il Consiglio regionale può richiedere che si proceda al...
Intitolata a Emilio Lussu la Sala commissioni del Consiglio Valle
Antifascista, esule politico e padre costituente, nacque ad Armungia il 4 dicembre 1890; fu combattente nelle due Guerre Mondiali e nella guerra civile di Spagna; morì a Roma il 5 marzo 1975. Sarà intitolata...
Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'
Quanti sono gli operatori boschivi regionali specializzati in Valle d'Aosta? Sussistono accordi con le parti sociali, le associazioni di categoria e gli enti competenti per garantire ai boscaioli valdostani condizioni di lavoro...
Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'
In una lettera aperta inviata all’assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, diverse associazioni ambientaliste denuciavano “gravi incongruenze e storture procedurali nella valutazione della richiesta di...
Emily Rini relatrice al convegno 'Una politica per la montagna, i borghi un patrimonio da tutelare'.
La coordinatrice di Forza Italia VdA e responsabile nazionale DI del Diparimento Montagna, Emily Rini, partecipa al convegno organizzato per le 10,30 di lunedì 11 marzo a Roma, nella Sala della Regina alla Camera dei...
Ferrante (Mit), riapertura Camolesa boccata d’ossigeno per Vda e Piemonte'
“La riapertura del viadotto Camolesa è una boccata d’ossigeno per la Valle d’Aosta e per il Piemonte". Lo ha affermato oggi sabato 1 marzo il sottosegretario di Stato al ministero dei Trasporti-Mit, Tullio...
Ad Aosta Michele Bellini presenta la sua ricetta per salvare l'Europa
Un evento di alto contenuto geopolitico e culturale quello organizzato per venerdì 7 marzo alle ore 18 nel Salone Ducale del comune di Aosta, ovvero la presentazione del libro 'Salviamo l’Europa. Otto parole...
Rete Civica VdA, 'tapiro d'oro al genio rossonero della legge elettorale'
"Peggio di così non poteva andare. Un fallimento sui contenuti, perché non c'è stata nessuna riforma, lo ha riconosciuto persino il presidente della Prima commissione, Erik Lavevaz". Inizia così una nota di Rete Civica...
La Valle d’Aosta partecipa ai vari Saloni turistici di primavera 2025
Da martedì a giovedì 6 marzo l’assessorato regionale al Turismo inaugura la stagione dedicata ai più importanti eventi promozionali in ambito nazionale e internazionale con la...
Sindaci, VdA Aperta contro il Presidente Micheletto: 'nostre osservazioni erano un dovere'
Dopo l’ultimo travagliato Consiglio Valle, il Presidente del Cpel Alex Micheletto è sceso in difesa dell’onorabilità dei sindaci valdostani, da più parti criticati durante la seduta. Non tarda ad arrivare la...
Riunito il Tavolo permanente per il confronto partenariale
Si è riunito oggi, venerdì 28 febbraio, nella sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, il Tavolo permanente per il confronto partenariale sulla Politica regionale di sviluppo, organismo composto dai rappresentanti...
Ganis (FI), 'agire subito sulla manutenzione al ponte di Issogne'
Il costante monitoraggi per verificare le condizioni di sicurezza del ponte di Issogne, struttura di rilevante importanza per la viabilità locale e regionale, sono all'attenzione di un'interrogazione del gruppo consiliare...
Legge elettorale: passa con 19 voti la proposta UV e si va al referendum
Con 19 voti a favore, cinque astensioni e due voti contrari, oggi giovedì 27 febbraio il Consiglio Valle ha approvato la proposta di legge in materia elettorale presentata dal gruppo Union...
'CourmAttivi, attività ricreative per la terza età ai piedi del Bianco
Tutti i giovedì, a partire dal 6 marzo, dalle ore 15 alle 17, presso il Centro Ricreativo Don Cirillo a Courmayeur
Legge elettorale: donne in giunta, maggioranza propone ddl
I capigruppo delle forze politiche di maggioranza in Consiglio Valle hanno presentato all'Assemblea un ordine del giorno alla propria proposta di modifica della legge elettorale che impegna il Consiglio Valle...
Un seminario per sensibilizzare all’utilizzo di piante, siepi e alberature mellifere
L’associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali, organizza per martedì 11 marzo, dalle ore 9, al vivaio...
Sindaci valdostani, 'inaccettabili i sospetti di clientelismo e interessi privati su estensione dei mandati'
"Rispetto al tema del limite dei mandati, gli Amministratori locali ritengono inaccettabile l’affermazione secondo la quale i rischi legati a una permanenza in carica dei sindaci prolungata sarebbero la riduzione dei...
Dalla Regione 800 mila euro alla Coppa del mondo di sci a La Thuile
Via libera unanime del Consiglio Valle al disegno di legge che disciplina gli interventi regionali a sostegno dell’organizzazione delle competizioni di Coppa del mondo di sci alpino femminile assegnate a...
Busto commemorativo di Chanoux inaugurato nel foyer del Consiglio Valle
In occasione del 77esimo anniversario dello Statuto speciale della Valle d’Aosta, promulgato il 26 febbraio 1948, si è svolta ieri nel foyer della sala del Consiglio Valle la scopertura di un busto dedicato a Émile...
Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5
Come auspicato oggi dall'assessore Bertschy, migliora la logistica sul raccordo autostradale A5-A4 Ivrea/Santhià
Elction day, la modifica passa a 19 senza appoggio esterno per Testolin
Cala il sipario sul tema politico centrale delle ultime settimane: l’election day per le elezioni regionali e comunali. In Consiglio Valle la maggioranza tiene nonostante il voto segreto chiesto dalla Lega (e non solo), ma senza...
Apicoltura, il sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo in Valle dialoga con l’assessore Carrel
L’apicoltura al centro della visita che il Sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, farà in Valle d’Aosta venerdì 28 febbraio. Un’occasione per visitare alcune aziende agricole del territorio e...