Tutte le notizie
L'Institut de Danse du Val d'Aoste con Roberto Bolle
Domenica 10 settembre 21 allieve hanno partecipato a 'BALLOinBIANCO' sotto la guida dell’étoile internazionale
L'Estate X di Daniele Silvestri fa tappa nel parco Puchoz di Aosta
Il 29 settembre l’evento realizzato in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e Ascom Aosta; le prevendite sul circuito Ticketone apriranno giovedì 31 agosto, alle ore 10
A Jovençan l'ultima tappa de Théâtre au Jardin-Entre plantes er légendes
Si concluderà giovedì 14 settembre l’evento 'Théâtre au Jardin-Entre plantes et légendes' realizzato in collaborazione con il Centre d’Études Les Anciens Remèdes di Jovençan e con il supporto di Regione e Comune di...
La grande staffetta solidale 'Obiettivo Tricolore' di Alex Zanardi fa tappa a Verres
Sarà una quarta edizione di respiro internazionale, oltre i confini della disabilità, che sconfinerà in Francia a conclusione di un viaggio di 22 tappe e oltre 1.600 chilometri con arrivo a Parigi domenica 1 ottobre
Aosta ha festeggiato San Grato in processione
Aosta in festa oggi, giovedì 7 settembre, per la celebrazione di San Grato, patrono del capoluogo valdostano. La giornata religiosa è iniziata alle 9,30 quando i cristiani della diocesi aostana si...
'L’adieu des glaciers' al 27esimo Festival della letteratura di Mantova
Il Forte di Bard è stato invitato a partecipare alla ventisettesima edizione di 'Festivaletteratura', il Festival internazionale dedicato alla letteratura in corso a Mantova sino a domenica 10 settembre, per presentare il...
Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori
Dal 16 al 24 settembre, otto visite teatralizzate gratuite in otto luoghi ricchi di anime, storie e cultura. Altrettanti eventi collaterali tra workshop, conferenze e laboratori centrati sui temi del benessere e della...
Plaisirs de culture 2023; il patrimonio vivente filo conduttore dell’11esima edizione
La Regione ha aderito anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio con l’undicesima edizione di Plaisirs de Culture, organizzata dall’assessorato regionale dei Beni e Attività...
Torgnon, la Feta de Montagnar celebra la resilienza degli alpeggi - VIDEOINTERVISTA
La musica degli Apérofolk, piccola ma brillante formazione musicale e quella di un gruppo di giovanissimi concertisti del Corps Philarmonique de Châtillon ha allietato, domenica 3 settembre, la...
Sarà inaugurato ad Arvier l'anno scolastico 2023/2024
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, lunedì 11 settembre alle ore 10 nella scuola dell’infanzia e primaria di Arvier, l’assessore Jean-Pierre Guichardaz e il sindaco del Comune di...
A La Fouly sabato 16 settembre il Combat Espace Mont Blanc
Si svolgerà sabato 16 settembre a La Fouly, nel vicino Vallese, il decimo Combat Espace Mont-Blanc. Come ogni anno, L'Association Régionale Amis des Batailles de Reines organizza un bus per la trasferta: partenza ore...
La Valle d’Aosta sarà presente a Bra alla 14esima edizione di Cheese
Dal 15 al 18 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta sarà presente alla quattordicesima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo. L’appuntamento...
Successo di partecipanti e di pubblico per il quinto Granpablok
Boulderisti impegnati in Valnontey e a Lillaz; altro importante momento è stato il confronto con l’Ente Parco, attraverso l’intervento del botanico Andrea Mainetti
Dal 30 settembre al 7 ottobre torna l'arcobaleno dell'Aosta Pride
L'Aosta Pride torna quest'autunno e durerà sette giorni, dal 30 settembre al 7 ottobre, con un calendario ricco di iniziative. Diversamente dalla prima edizione dello scorso anno, non ci sarà la parata vera e...
La 'lezione di libertà' di Rosa Chemical al Together Music Festival
Il Summer tour di Rosa Chemical è sbarcato ad Aosta venerdì sera, primo di settembre, al Together Music Festival, organizzato dai giovani di Exus Eventi. Il rapper torinese, all’anagrafe Franco Roncati, ha divertito il...
Bataille de Reines, Alouette è la più forte di tutte a Valgrisenche
Ieri domenica 3 settembre a Valgrisenche si è svolta la prima eliminatoria del calendario autunnale del 66esimo Concours Régional Batailles de Reines. Si sono qualificate per la Finale regionale altre 12...
Il Circolo Valdostano della Stampa a Notre-Dame de la Guérison: tra storia sacra e scoperte climatiche
Il 'miracolo' della realizzazione, della distruzione per cause naturali e della ricostruzione del Santuario di Notre-Dame de la Guérison; la storia della parrocchia di Santa Margherita e della...