Al Comando dei carabinieri di Aosta, martedì 11 novembre, il colonnello Livio Propato (foto sotto), comandante del Gruppo Aosta, ha illustrato il Calendario Storico dell’Arma 2026, giunto alla 93esima edizione.
Il calendario, quest’anno dedicato al tema 'Eroi quotidiani', rende omaggio alle donne e agli uomini dell’Arma che ogni giorno operano, spesso in silenzio, al servizio del Paese, nelle città come nei piccoli comuni, in Italia e all’estero.
Le tavole d’arte, firmate da Luigi 'René' Valeno, maestro della nuova Pop Art italiana, raffigurano i carabinieri nei contesti della vita reale: tra la gente, nei paesaggi e nei luoghi simbolo della cultura italiana. Un linguaggio visivo vivace e contemporaneo che restituisce l’immagine di un’Arma vicina ai cittadini, capace di unire tradizione e modernità.
I testi di Maurizio De Giovanni accompagnano le tavole attraverso una lettera ideale di un giovane carabiniere ai propri genitori, un racconto che intreccia episodi di altruismo, coraggio e solidarietà quotidiana. La prefazione di Aldo Cazzullo ripercorre la storia e i valori dell’Arma, mentre la postfazione di Massimo Lugli aggiunge un toccante episodio di vita vissuta, simbolo della prontezza e dell’umanità che contraddistinguono i militari.
Il calendario, tradotto in otto lingue e diffuso in oltre 1,2 milioni di copie, è ormai un oggetto di culto e un simbolo di identità nazionale. Come ha ricordato il colonnello Propato, "ogni tavola è un racconto di servizio e dedizione, un modo per rinnovare il legame profondo tra i carabinieri e la comunità valdostana".
Accanto al Calendario Storico, sono stati presentati anche l’Agenda 2026, il Calendario da tavolo dedicato ai carabinieri nello sport e il Planning 'I Reparti a Cavallo dell’Arma'. Il ricavato delle vendite sarà destinato all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (ONAOMAC) e all’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari.
Un’iniziativa che, anche quest’anno, rinnova lo spirito di servizio e il legame tra l’Arma e i cittadini: un racconto di impegno, fiducia e speranza, dove i carabinieri si confermano autentici 'eroi quotidiani'.


pa.ga.



