Politica | 24 agosto 2025, 21:08

Elezioni regionali, La Lega VdA 'sfodera' il possibile outsider Corrado Bellora

L'avvocato Corrado Bellora (a sn) e il capogruppo della Lega VdA in Consiglio Valle Andrea Manfrin

L'avvocato Corrado Bellora (a sn) e il capogruppo della Lega VdA in Consiglio Valle Andrea Manfrin

Quasi a sorpresa, oltre ai consiglieri regionali uscenti, la Lega Vallée d’Aoste ha deciso di schierare per le elezioni del 28 settembre anche il noto avvocato aostano Corrado Bellora. La sua candidatura, giunta dopo un lungo ma riservato confronto con il professionista del foro valdostano, si aggiunge a quelle di esponenti già presenti in Consiglio Valle, come Luca Distort, Raffaella Foudraz, Erik Lavy, il capogruppo Andrea Manfrin, Simone Perron e Paolo Sammaritani, insieme a una rosa variegata di professionisti, imprenditori, operatori del turismo, insegnanti e giovani militanti.

Tra i nomi in lista figurano, tra gli altri: Paolo Bernardi, imprenditore agricolo; Marlène Bich, caregiver familiare; Daniela Brunello, interior designer; Alessandro Bruno, imprenditore agricolo; Barbara Canetti, operaia; Paolo Casareto, analista finanziario; Margaux Challancin, amministratore risorse umane; Alessandro Cipriani, medico; Piersandro Cout, imprenditore agricolo; Beniamino D’Errico, medico dentista; Patrizia Dondeynaz, insegnante; Paolo Fabris, imprenditore turistico; Gloria Girod, operatrice di sostegno; Massimiliano Glarey, imprenditore agricolo e turistico; Teresa Guglielmino, militante storica; Giulia Herbet, amministratore di condominio; Daniele Maquignaz, maestro di sci; Andrea Matteotti, imprenditore turistico; la giovane Erja Nicod, musicista e vice coordinatore della Lega Giovani; Franco Obert, albergatore; Manuele Pagan, tipografo; Paolo Peccoz, ex operatore turistico; Paul Pellissier, tecnico delle rinnovabili e sportivo; Oriana Presa, imprenditrice; Sylvie Spirli, consigliere comunale ad Aosta; Paolina Territo, parrucchiera; Sergio Togni, consigliere comunale e architetto; Rudy Vallet, albergatore e cantante.

La lista, che porta lo slogan 'La Valle d’Aosta che meriti', è stata presentata oggi al Lidò di Sarre alla presenza del viceministro Edoardo Rixi; del vicesegretario federale della Lega Andrea Crippa e della senatrice Nicoletta Spelgatti; si presenta come un mix di esperienza politica e volti nuovi, con l’obiettivo di rilanciare la Regione puntando su sanità 'a misura di cittadino', implemento della rete dei trasporti, sviluppo economico, giovani e autonomia.

Tra le priorità indicate nel programma spiccano una sanità più moderna ed efficace, con il rilancio della medicina territoriale, l’abbattimento delle liste d’attesa e un piano di revisione per l’ospedale “Parini”; grandi infrastrutture strategiche, dalla ferrovia Aosta–Ivrea al raddoppio del tunnel del Monte Bianco, passando per il collegamento Pila–Cogne (temi sottolineati da Rixi nel suo intervento); il ritorno dei buoni benzina, con uno sconto diretto di circa 20 centesimi al litro; un piano per sostenere imprese e commercio di vicinato, riducendo la burocrazia e favorendo l’artigianato tradizionale; incentivi alla natalità e politiche giovanili, come contributi per le famiglie under 35, sostegno alle start-up e aiuto per l’accesso alla casa.

“Vogliamo una Valle d’Aosta che non si accontenta, ma che pretenda di essere governata con serietà, competenza e rispetto”, si legge nel documento programmatico, che richiama i valori dell’autonomia e della tradizione come strumenti di sviluppo.

pa.ga.