Sport | 21 agosto 2025, 07:31

Sabato il primo Stars Trail Luseney di Saint-Barthélemy

Al via anche Francesca Canepa e Franco Collé; oltre 450 iscritti tra le due competitive e la passeggiata

Conto alla rovescia per la gara (photo credit Alexis Berg)

Conto alla rovescia per la gara (photo credit Alexis Berg)

I sentieri sono tracciati e i dettagli ormai sistemati: sabato 23 agosto si correrà la prima edizione dello Stars Trail Luseney by Rossignol, una gara che si snoda nel vallone di Saint-Barthélemy e che vedrà la partecipazione anche di Franco Collé.

Archiviati gli sforzi organizzativi del Monterosa Walserwaeg, il valdostano ha iniziato l’ultima fase della preparazione in vista del sempre più vicino Tor des Géants. E dopo essere salito in cima al Castore insieme all’amico Gianluca Galeati, sabato indosserà il pettorale nella 50 chilometri di Saint-Barthélemy. È senza dubbio il grande favorito della gara più lunga, che presenta un dislivello positivo di 3.300 metri e che scatterà alle 7 dall’area Leyssé.

Tra i 130 concorrenti di STL 50 - raggiunto il numero massimo - potranno lottare per il podio anche Lorenzo Rostagno, Gianluca Peani, Andrea Visinoni e Nadir Vuillermoz. In ambito femminile si preannuncia invece una sfida tra Lisa Borzani e Annalisa Faravelli, con la francese Héloïse Blanchard pronta a inserirsi. Alla gara regina si affianca anche una prova più corta, la STL25 sulla distanza di poco superiore ai 27 chilometri.

Partirà alle 8.30 sempre da Leyssé e al via sono attesi oltre 250 trailer. In griglia di partenza anche Francesca Canepa, reduce dall'avventura sull'Himalaya, dov'è stata grande protagonista al Ladakh - Trail to Heaven. Saranno due percorsi tutti da scoprire, così come sarà un susseguirsi di sorprese la STL Fam, passeggiata non competitiva che toccherà i luoghi più suggestivi di Lignan, abbinando iniziative culturali e degustazione di prodotti del territorio. Lungo i 2,5 chilometri saranno presenti cinque punti ristoro, che serviranno salumi, formaggi, vini, bevande, dolci e pane di aziende locali. Ritrovo alle 8.30 a Leyssé, suddivisione dei gruppi e partenza alle 8.45 per dirigersi verso uno dei cinque punti, insieme alle guide.

Nessuna fretta, nessuna classifica, arrivo intorno alle 12. La camminata è aperta a tutti; è possibile iscriversi online oppure sul posto, sabato mattina entro le 8, fino al raggiungimento del numero massimo previsto.

info Acmediapress.it