Dopo oltre due ore di lotta contro le fiamme divampate dalle 16,30 di oggi, domenica 17 agosto, a Saint-Denis, in località Polalonge, l’incendio ha aperto un nuovo fronte verso il basso, ancora più vicino al capoluogo. Alle 18,45 si è sviluppato un focolaio con fronte aperto a Verrayes, dove poi ha dilagato a conferma della rapida espansione del rogo favorito da caldo torrido, vento e vegetazione secca dopo quasi 45 giorni di assenza di pioggia.
Il primo fronte, che interessa un’area boscata e prativa poco sopra il Municipio di Saint-Denis, sovrasta abitazioni ed edifici pubblici. Sul posto operano in forze Vigili del fuoco professionisti e volontari, carabinieri e Corpo forestale. In volo tre elicotteri, che prelevano acqua da una vasca allestita a monte per riversarla sulle fiamme dall’alto. A Verrayes è bruciata una stalla, salva per miracolo la vicina abitazione. Il fuoco ha coinvolto la pista di ski-roll e si valuta l'evacuazione di una frazione.
La strada regionale 12 di Saint-Denis che porta a Petit Brison e Grand Brison è stata chiusa, così come l’accesso principale al paese. Al momento non risultano persone coinvolte.
Raggiunto telefonicamente, il sindaco di Saint-Denis, Guido Theodule, ha confermato che “tutte le forze e i mezzi disponibili sono mobilitati per contenere l’incendio, che purtroppo si sta propagando con grande velocità”. Seguono aggiornamenti.
QUI UN VIDEO DELLE ATTIVITA' AEREE DI SPEGNIMENTO