Politica | 11 agosto 2025, 12:52

In Valle si è votato al referendum senza divisione per genere: prima volta nella storia repubblicana

In Valle si è votato al referendum senza divisione per genere: prima volta nella storia repubblicana

Data storica per il movimento Lgbtqia+ italiano. In Valle d’Aosta, in occasione del referendum confermativo sulla legge elettorale regionale, gli elettori hanno trovato ai seggi registri divisi per ordine alfabetico e non più per genere. È la prima volta nella storia repubblicana che avviene una simile organizzazione del voto.

La novità, introdotta dal DL 72 del 2025, prevede due file: dalla A alla L e dalla M alla Z, eliminando la distinzione “M” e “F” che in passato costringeva le persone trans senza documenti rettificati a esporsi o a rinunciare a votare.

Arcigay Valle d’Aosta Queer, in una nota, definisce il cambiamento "una grande vittoria che favorisce l’inclusione e garantisce la libertà di esercitare il diritto di voto a tutti, senza obbligare a coming out forzati o a vivere situazioni di disagio profondo".

Il provvedimento ha interessato tutti i seggi della Valle e, per le associazioni Lgbtqia+, segna un passo avanti concreto verso l’uguaglianza e il rispetto delle identità di genere.

pa.ga.