Politica | 11 agosto 2025, 09:34

AVS; 'crollo affluenza al referendum è disastro di Testolin e Uv'

Da sn gli Avs Massimiliano Kratter, Elio Riccarand, Katia Foletto e Manuela Nasso

Da sn gli Avs Massimiliano Kratter, Elio Riccarand, Katia Foletto e Manuela Nasso

"L'arrogante decisione di Testolin e dell’Uv di fissare un Referendum popolare nella settimana di Ferragosto ha avuto una risposta eloquente da parte degli elettori. Ha votato solo il 16% degli aventi diritto: un disastro partecipativo che dovrebbe indurre il Presidente della Giunta, a rassegnare le dimissioni da un ruolo che non è in grado di gestire utilmente". E' quanto si legge in un comunicato stampa di Alleanza Verdi Sinistra AVS-Rete Civica.

Per il Movimento progressista "la vicenda della legge elettorale è emblematica. La maggioranza UV-PD ha forzato la mano portando all’approvazione del Consiglio una Proposta di legge inadeguata e fuori tempo massimo, quando non si sarebbero più potute espletare regolarmente le procedure per il varo di una legge di rango statutario. La maggioranza regionale ha insistito nonostante i rilievi negativi della Presidenza del Consiglio e, poi per tentare di salvare capra e cavoli ha indetto il referendum confermativo nella settimana di Ferragosto. Il risultato fallimentare è sotto gli occhi di tutti. La democrazia è partecipazione e se questa viene ostacolata e dissuasa, allora non c'è democrazia".

Prosegue la nota: "Testolin e l'Uv hanno ottenuto il SI alla loro legge di ben pochi valdostani sui 105.000 aventi diritto al voto: un rifiuto popolare netto e clamoroso! L'Alleanza Verdi-Sinistra-Rete Civica, unica forza politica che ha condotto una vera campagna per il NO con incontri sul territorio e nonostante l'impossibilità di avere momenti di confronto politico e nonostante il divieto di affiggere i propri manifesti, prende atto che si sono espressi per il NO una notevole quantità di votanti anche se non abbiamo ancora ii dato definitivo. La nostra battaglia ora continua, nel Programma AVS per le elezioni regionali riproporremo tutti i punti per una vera riforma elettorale di cui abbiamo parlato nelle settimane scorse e che è necessaria più che mai".

red.laprimalinea.it