Cronaca | 11 luglio 2025, 23:03

Viceministro Sisto ad Aosta, 'mai così tante assunzioni nella Polizia penitenziaria negli ultimi 20 anni'

Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto ad Aosta

Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto ad Aosta

"Il governo ha investito in modo massiccio, a livello nazionale, sul sistema penitenziario: basti pensare che per la Polizia penitenziaria è stato approvato il piano assunzionale più importante degli ultimi vent’anni". Lo ha dichiarato il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, oggi in Valle d’Aosta per una visita istituzionale al carcere di Brissogne e al Palazzo di Giustizia di Aosta.

Durante il sopralluogo, Sisto ha sottolineato l’impegno del personale penitenziario nel contrastare fenomeni delicati come lo sdegno e la depressione tra i detenuti, che – ha evidenziato – "sono tra le principali cause di criticità all’interno degli istituti".

Il viceministro ha anche elogiato il lavoro del servizio sanitario interno al carcere: "Ho incontrato un medico ormai in pensione, che continua a prestare servizio con grande generosità. Posso dire di aver trovato una sanità carceraria attenta e capace di rispondere ai bisogni della popolazione detenuta".

Tuttavia, ha ammesso, restano alcune criticità strutturali da affrontare: "Si può e si deve fare di più. È indispensabile introdurre le docce all’interno dei bagni separati delle celle e garantire l’acqua calda, che oggi purtroppo manca. Lo sforzo è massimo, ma serve completare il percorso".

Per quanto riguarda la situazione del personale amministrativo presso la Procura e il Tribunale di Aosta, Sisto ha annunciato un incontro operativo entro la fine di luglio, che coinvolgerà il Ministero della Giustizia, il procuratore capo, il presidente del Tribunale e l’Ufficio del personale. Obiettivo: trovare soluzioni rapide ed efficaci al problema della carenza di organico, anche attraverso lo scorrimento delle graduatorie previste dal protocollo firmato con la Regione.

red.laprimalinea.it