Martedì 3 giugno alle ore 17,45 presso il salone ducale del Comune di Aosta parleremo con la Senatrice del M5S, Elisa Pirro, dei tagli alla Sanità e delle continue spinte verso le esternalizzazioni dei servizi, anche in Valle d'Aosta.
Dopo aver affidato le RSA di Variney e Perloz ad una cooperativa, ora l'assessore Marzi ha presentato alla Commissione e alle organizzazioni sindacali l'analisi per la costituzione di un "ente strumentale" per la gestione dei servizi alla persona.
Un disegno pensato dalla maggioranza UV-PD per la gestione delle microcomunità, dei centri educativi assistenziali, del sostegno scolastico e dei servizi alla persona sul territorio valdostano, per noi è COMPLETAMENTE SBAGLIATO!
Un nuovo carrozzone con un nuovo apparato di amministratori dove:
saranno trasferiti i dipendenti pubblici e il personale della Società dei Servizi che si occupano di servizi alla persona, ma esclusi il SAD (servizio di assistenza domiciliare), il personale amministrativo e sul JB Festaz attendiamo risposte;
si ipotizza di estendere il contratto del comparto unico anche a chi opera nella Società dei Servizi, ma con selezioni e senza sicurezza di mantenerlo nel futuro;
chi attualmente opera nel pubblico non ha una reale garanzia del mantenimento del proprio contratto sia sul piano economico sia su quello normativo.
Una Regione che avanza 300 milioni non può non investire sui servizi alla persona e, solo informandosi e lottando, tutto questo può essere cambiato.
Noi abbiamo un'altra visione e altre proposte.