Con un migliaio di concorrenti (942 iscritti e 837 partenti piu' il minitrail non competitivo) l'ottavo Vertical Fenis Memorial Beppe Brunier disputato oggi giovedì 1 maggio si e' confermato la gara di vertical piu' partecipata d'Italia.
La prova organizzata da Asd Battista Pieillier e Pont Saint-Martin che ha visto 20 campioni vincere dal 2016 ad oggi in 28 gare era valida come prova unica di campionato italiano con 219 protagonisti. A vincere sui 4,7 Km. con 1000 metri di dislivello dal suggestivo castello di Fenis alle Druges e a riconfermarsi campioni d'Italia sono stati il lecchese di Malgrate Andrea Elia (due volte secondo qui nel 2023 e 2024), al terzo tricolore consecutivo dopo Cercivento e Chiavenna, e la bergamasca di Sorisole Vivien Bonzi, vincitrice nel 2023, tutti e due della Recastello Radici Group, questa gara con in cabina di regia il campione mondiale ed europeo Xavier Chevrier.
Elia ha dominato con lo strepitoso tempo di 34'02 con 1'06 sul friulano Tiziano Moia, 1'14 sul piemontese Andrea Rostan. 1'28 sul bergamasco Luciano Rota e 1'38" sul gressonaro, reduce dal Trofeo Mezzalama, Daniel Thedy e poi Henri Aymonod, Michael Galassi, Luca Magri, Damiano Lenzi e Luca Cantoni.
Tra le promesse ha vinto il cuneese Simone Giolitti del Val Varaita in 37'06 con 1'42 su Francesco Bongio e 2'15 su Elia Mattio. In campo femminile ha condotto tutta la gara la britannica dell'Alta Valtellina Emily Grace Collinge ma in volata a vincere e' stata Vivien Bonzi in 42'36 con stesso tempo per la britannica, terza e argento a 39" la piemontese Benedetta Broggi e bronzo tricolore per Corinna Ghirardi a 2'52. Quinta la gardenese Martina Falchetti a 3'19 poi Arianna Del Pino, la campionessa svizzera Simone Troxler, Anna Lena Hofer, Martina Bilora e Claudia Previtali.
I titoli master A sono andati a Michael Galassi e Corinna Ghirardi, master B Massimiliano Zanaboni e Ana Nanu (argento per la padrona di casa Claudia Titolo) e master C Emilio Cappelletti (secondo il valdostano Leandro Marcoz) e Maria Giovanna Cerutti.Nel Vertical Open (con utilizzabili i bastoncini) hanno occupato il podio i valdostani con successo della promessa di Valpelline Stefano Gerbaz in.40'10 (sarebbe 26esimo nella gara tricolore) con 27 secondi sul promettente sedicenne Semmi Mortara, nipote di Xavier Chevrier, e 1 minuto su Marco Magistro e tra le donne l'aostana Giada Macri' in 50'38 con a 1'32 la francese di casa a Saint-
Marcel Heloise Blanchard e 2'24 su Aline Dalbard. Nel terzo Vertical Kids sui 2,2 Km. ha vinto la cadetta torinese Anita Pellissero, nipote di Paolo Germanetto dell'Atletica Susa, con il record di 17'31 con 1'30 sulla prima ragazza Maelys Cortese e 1'47 su Viola Bochicchio con prima esordiente Ethel Nicoletta. Tra i maschi ha primeggiato Mattia Consol di Donnas cadetto del Pont Saint-Martin in 15'54 con quattro secondi su Thierry Cretier e 27 secondi su Luca Beltramelli con successo ragazzi per Davide Therisod ed esordienti per Aldan Spinella.