Attualità | 19 maggio 2024, 08:43

Saint-Vincent è il regno dei maghi con Master of Magic World Tour 2024 VIDEO

In un Palais gremito di pubblico entusiasta e di tutte le età, 10 straordinari artisti si esibiscono con alcune tra le migliori performance del loro repertorio

Saint-Vincent è il regno dei maghi con Master of Magic World Tour 2024 VIDEO

"Trasformare la magia in un modo di comunicare, capace di regalare grandi emozioni agli adulti e ai bambini".

Questo, secondo il mago Walter Rolfo (foto sotto), 'patron' della manifestazione, lo scopo di Master of Magic, la grande manifestazione di prestidigitazione e illusionismo nata dalla collaborazione tra la Regione, il Casino de la Vallée di Saint-Vincent e l'associazione Masters of Magic: una sinergia di enti pubblico-privata che dal 2010 detiene il Guinness World Record per lo spettacolo di magia più grande di sempre.

 

E quest'anno ha compiuto un ulteriore passo avanti: trasmesso sino a quest'anno sulle reti Mediaset, da venerdì 17 e con ultimo spettacolo alle 16 di oggi, domenica 19 maggio, al Palais di Saint Vincent  è possibile assistere dal vivo al più grande spettacolo di magia al mondo: Masters of Magic World Tour 2024.

Presentata da Walter Rolfo, sul palcoscenico della manifestazione salgono i migliori illusionisti del pianeta, alternandosi nell'arte meravigliosa della prestidigitazione per un viaggio fantastico nel mondo senza età della magia.

Ieri sera, in un Palais gremito di pubblico entusiasta e di tutte le età - tra i quali era presente anche Ivone Rolfo (foto sotto), 94enne padre di Walter - 10 straordinari artisti si sono esibiti con alcune tra le migliori performance del loro repertorio.

Topas; a soli 18 anni, dalla Germania, ha vinto il primo premio di manipolazione al Campionato del Mondo di Magia diventando il più giovane prestigiatore al mondo vincitore del più importante premio nella categoria magica. Intrattenitore di prim’ordine, riesce a rapire l’attenzione del pubblico con il suo umorismo, strabiliandolo con grandi illusioni uniche e mozzafiato con le quali ha raggiunto la popolarità sui palchi di Las Vegas, Yokohama, Monte Carlo, esibendosi in più di 50 spettacoli televisivi internazionali.

Xavier Mortimer; cresciuto nel sud della Francia, Mortimer ha iniziato a esibirsi in giovane età come artista di strada. Ha studiato Musica e Danza a La Rochelle, Recitazione e Mimo alla Scuola Jacques Lecoq di Parigi e a Londra. È stato insignito di numerosi premi internazionali per la magia che hanno premiato i suoi spettacoli. (1° posto in Italia 2001, 3° posto in Francia 2002).

Ding Yang; cinese,  indossa una tuta di velluto nero attillata, moderna ed elegante. Elevata su una piattaforma, priva dei tradizionali armamentari magici, il suo spazio di performance e i costumi sono privi di luoghi ovvi dove poter nascondere degli uccelli, eppure apparentemente dal nulla emergono graziose colombe bianche, scatenando lo stupore del pubblico.

Francesco Della Bona; è un giovane illusionista italiano. Nasce a Modena e negli ultimi anni si è concentrato nello studio della manipolazione, una delle branche più difficili dell’illusionismo fino a vincere il 3° premio ai campionati del mondo di magia (FISM Quebec 2022) diventando così il primo italiano dopo quasi 50 anni (1973) a vincere di nuovo un premio mondiale nella categoria della manipolazione.

Raffaello Corti, in arte “Faccestamagia”, incarna il ruolo dissacrante dell’anti-prestigiatore, appare infatti impacciato, estraniato e comico coinvolgendo il pubblico con le sue gag e le sue battute. Sotto l’apparenza però si cela un vero prestigiatore e così in ogni performance si giunge sempre ad un momento in cui c’è un ribaltamento della narrazione in cui la magia alla fine emerge, stupisce ed emoziona.

Armando Lucero risiede attualmente a Los Angeles, California, USA. Si esibisce in spettacoli di magia da 30 anni. Si concentra sull’arte della magia da vicino ed è noto soprattutto per la sua abilità con le carte e le monete. Senza dire una parola, Armando cattura l’attenzione dello spettatore e poi porta il suo cuore e la sua mente in un viaggio di meraviglia. C’è un po’ di Marcel Marceau in quest’uomo interessante, e un po’ di David Coppperfield. 

Zhang Wenju & Wang Meiqui; il duo cinese ha debuttato al Gala di Primavera della CCTV nel 2014 e ha rapidamente ottenuto quell’anno il Premio per il Programma più Popolare. Nel 2015, la compagnia ha ricevuto il prestigioso Premio Presidenziale dalla Repubblica Francese. Dal 2018 al 2019, “Dream Butterfly” è diventato un fenomeno globale.

Laurent Piron; francese, dal 2005 Laurent si esibisce in diversi spettacoli in tutto il mondo.Dalle strade di Sydney ai festival europei, ad America’s Got Talent o ai Campionati del Mondo di Magia, gli spettacoli pluripremiati di Laurent hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo.

Zhu Mingzhu Attore di prima classe nazionale cinese e direttore dell’Asian International Magic Alliance AMA. Vincitore del premio più alto dell’acrobazia cinese, il Golden Chrysanthemum Award (Magic Program Award), Medaglia d’Oro di Palcoscenico al 15° Campionato Internazionale di Magia Asiatica (AMA), vincitore del terzo posto nella categoria generale e del premio invenzioni magia da scena al 28° Campionato Mondiale di Magia (FISM).

In questo video la straordinaria performance di Ding Yang

pa.ga.