Tutte le notizie
Cordoglio per la morte di Renato Barbagallo
Era nato a Giarre (Catania) il 6 gennaio 1933 ma il suo nome è legato indissolubilmente forse più alla Valle d'Aosta che alla terra natìa. E' morto a 91 anni Renato Barbagallo, già segretario generale...
Ignora il pericolo e ci finisce dentro; in salvo freerider travolto da una slavina
Protezione civile e Guide alpine da giorni avvertono del pericolo nel praticare il fuoripista in queste ore in cui il pericolo valanghe passa da 'giallo' ad 'arancione' con allarmante rapidità. Allerta...
Maltempo, riapertura temporanea delle strade per Gressoney e Cogne
Com'era stato cautamente anticipato ieri, questo pomeriggio è stata disposta un'apertura temporanea con guardiania fino alle 18,30 delle strade regionali n. 44 della Valle del Lys (che porta ai due comuni di Gressoney...
Riaperte le strade regionali di Rhemes e Valsavarenche
La strade regionali n. 25 della Valgrisenche e n. 24 della Val di Rhêmes sono state riaperte. Sono possibili temporanee chiusure su alcuni tratti per la messa in sicurezza. La decisione è stata presa questa...
Un mistero, per ora, la fuga del giovane sulla Golf speronata dalla polizia
Sull'auto non un solo grammo di droga, nemmeno un calzino rubato in un supermercato, neanche un temperino come arma né tantomeno soldi contanti di dubbia provenienza. Conducente e passeggero, giovanissimi, con documenti...
Valanga in Val di Rhemes, chiusa la strada regionale 24
E' stata chiusa questa notte la strada regionale n. 24 della Val di Rhêmes a seguito della caduta di una valanga al confine tra i comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Rhêmes-Saint-Georges. Il capo del Dipartimento della...
Valanghe, seimila persone isolate in Valle
Inizieranno quasi certamente nel pomeriggio di oggi, lunedì 4 marzo, i lavori per liberare la strada della Valle del Lys chiusa da ieri pomeriggio a causa della grande valanga staccatasi dal versante est della Testa Grigia e...