Doppio pettorale rosso, Gigante e SuperG; seconda nella classifica generale e terza nella graduatoria della Discesa libera. Fino a oggi è questa la stagione della svizzera Lara Gut-Behrami che, questa mattina, si è imposta nel SuperG di Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, gara che ha chiuso la tappa di Cortina d’Ampezzo (Belluno).
Lara Gut-Behrami (1’20”75) ha preceduto l’austriaca Stephanie Venier (1’20296) e la francese Romane Mirandoli (1’21”16). Quarta e quinta Sofia Goggia (1’21”33) e Marta Bassino (Cse; 1’21”50); 9° Federica Brignone (Cs Carabinieri; 1’22”05). Alla terza gara in Coppa del Mondo, 19° posto della badiota dei Carabinieri, Vicky Bernardi (1’23”04), due volte in zona punti e al suo miglior risultato in carriera nel massimo circuito mondiale.
“Quando sono in partenza ci metto tutta la mia energia - ha detto Federica Brignone ai cronisti (dal sito www.fisi.org) - e invece è deleterio. Mi sentivo scivolare, sentivo tremare sotto i piedi. Non riesco maia interpretarla nel modo giusto. In Gigante mi dà meno fastidio questo tipo di neve, riesco a gestirla molto meglio. In questo periodo siamo tanto in pista, forse anche troppo. A me non pesa stare in giro, e sto sciando meglio dell’inizio di stagione. Purtroppo non riesco a concretizzare in gara”.
Nelle classifiche di Coppa del Mondo, Federica Brignone è terza nella generale –preceduta da Mikaela Sshiffrin e Lara Gut-Behrami - e in SuperG, seconda in Gigante e ottava in Discesa libera.