Era 'Poldo' - in onore al celebre divoratore di hamburgher dei fumetti di Braccio di Ferro - l'insegna della prima vera paninoteca valdostana aperta nel 1981 a Saint-Vincent. Il titolare fu per diversi anni Corrado Reggiani, un giovane e intraprendente imprenditore della piccola ristorazione nato e cresciuto nella Riviera delle Alpi. 'Poldo', perché tanti ancora in Valle lo chiamavano così, è morto la notte scorsa, colto da un fatale infarto; aveva 60 anni. Aveva lasciato la Valle d'Aosta per il Piemonte una ventina di anni fa, per dedicarsi insieme alla moglie al commercio di elettrodomestici e arredi per cucine professionali e da ristorazione; era tornato nella sua terra nel 2012 per gestire il ristorante dell'Hotel Monterosa a Verrès e da allora non se n'era praticamente più andato, anzi: tornato a Saint-Vincent, si era lanciato in una nuova avventura: la gestione del Centro Nuoto o meglio del Palasport e dell'annessa piscina comunale.
Sono stati anni difficili per Corrado, come purtroppo per tanti altri imprenditori: la pandemia ha praticamente 'sigillato' per due anni le attività nelle strutture sportive e a questa sofferenza economico-gestionale Reggiani ha dovuto sommare uno stato di salute cardiaca precario cui le preoccupazioni, pur se vinte da un coraggio indòmito, non hanno certo giovato. Meno di tre settimane fa a 'Poldo' era stato amputato il dito di un piede a causa di problematiche circolatorie ma lui si era ripreso prontamente ed era stato dimesso dall'ospedale in poco tempo.
Non ne aveva fatto un dramma: solare, sorridente, battuta pronta e corporatura robusta, Corrado Reggiani era un uomo tenace e ottimista che negli anni ha saputo affrontare la vita a viso aperto e ha mantenuto amici sinceri che oggi lo piangono senza darsi una ragione della sua morte improvvisa. Lascia la figlia Matilde e la mamma Katia. la data delle esequie non è stata ancora comunicata.