Cronaca | 03 dicembre 2023, 17:00

E' morto Leonard Gianadda, filantropo di fama internazionale e Ami de la Vallée d'Aoste

Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, 'tutta la Valle d'Aosta piange la sua scomparsa. Inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia'

E' morto Leonard Gianadda, filantropo di fama internazionale e Ami de la Vallée d'Aoste

Lutto nel milieu culturale e artistico internazionale e valdostano. Il filantropo elvetico di fama internazionale e Ami de la Vallée d'Aoste Léonard Gianadda è morto oggi domenica 3 dicembre all'età di 88 anni.

A Martigny aveva creato nel 1978 e presieduto sino ad oggi la prestigiosa Fondazione Pierre Gianadda, così chiamata in memoria del fratello, un museo di fama internazionale che ha esposto opere di artisti illustri tra i quali Picasso, Paul Klee, Van Gogh e Rodin. Appassionato frequentatore della nostra regione tanto da essere nominato cittadino onorario di Etroubles e 'Ami' durante la Festa della Valle d'Aosta nel 2021, Gianadda nell'estate del 2022 aveva donato al Consiglio regionale la statua in bronzo dell'imperatore Cesare Augusto, realizzata con l'antica tecnica della cera persa dall'artista Gabriele Garbolino Ru e che era stata inaugurata il 26 luglio del 2022 alla presenza dello stesso Léonard e delle autorità regionali.  Fu quella la sua ultima visita istituzionale in Valle.

Lascia due figli; di origini italiane, era nato a Martigny.

“Léonard Gianadda era un mecenate - ha ricordato il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin - che realizzava i suoi progetti seguendo il suo istinto, le sue passioni, i suoi sogni. La sua dedizione all'arte ha varcato il Passo del Gran San Bernardo, trovando una perfetta sintonia con la vocazione artistica della nostra regione. Tutta la Valle d'Aosta piange la sua scomparsa. Inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia”.

 

pa.ga.