Integrazione e solidarietà | 22 novembre 2023, 08:12

Baskin in festa nella 'storica' palestra di via Volontari del Sangue ad Aosta

Foto di gruppo (Kevin Olivotto è il sesto da dx)

Foto di gruppo (Kevin Olivotto è il sesto da dx)

Il Baskin (basket inclusivo), cugino primo della pallacanestro, nato per far giocare insieme atleti disabili e normodotati grazie a regole appositamente studiate che favoriscono la partecipazione al gioco delle persone con maggiori difficoltà, ha avuto domenica una giornata di gloria, una vera e propria festa, come detto in apertura.

La squadra di coach Kevin Olivotto, da poco confluita nell'SBK col nome di “SBK Baskin”, ha ospitato nella sua palestra due squadre piemontesi dando vita a un evento triangolare (sì, non ci piace chiamarlo torneo, preferiamo evento perché nel Baskin l'aspetto sociale prevale su quello agonistico) che ha avuto un grande successo, anche di pubblico; sono giunti ad Aosta lo “Sportiamo Bra”, che come dice il nome è la squadra di Bra quindi ha fatto un bel po' di strada, e il “Azzurra VCO” che da Omegna non ne ha fatta di meno.

Le due squadre ospiti sono arrivate ad Aosta in mattinata a bordo di due pullman da 50 posti pieni di atleti (e di spettatori che hanno presto riempito la piccola tribuna) dando modo agli aostani di ricambiare l'ottima ospitalità che, sia in Val d'Ossola che a Bra, hanno più volte ricevuto.

La prima partita della giornata è iniziata verso le nove e ha visto sfidarsi due compagini della numerosa squadra locale i cui atleti si sono così riscaldati per ben affrontare la faticosa giornata.

Il primo incontro della manifestazione vera e propria ha poi visto contrapposti i ragazzi dello “Sportiamo Bra” e del “Azzurra VCO” ed è finita con la vittoria dei cuneesi per 62 a 46 dopo quattro tempi in cui sono stati bravi nell'aumentare costantemente la distanza dai verbani; dopo l'incontro tutti i presenti si sono recati a pranzo, ospiti degli aostani, nel salone della Parrocchia di Saint Martin de Corléans.

Il secondo momento sportivo ha visto confrontarsi i padroni di casa e il “Azzurra VCO” ed è terminata con la vittoria degli aostani per 57 a 48 dopo una partita particolare nella quale gli ospiti lacustri sono stati in vantaggio per i primi due tempi per essere poi acciuffati e superati dagli atleti nostrani; subito di seguito si è tenuto il terzo incontro con protagonisti “SBK Baskin” e “Sportiamo Bra” che ha offerto un bello spettacolo di Baskin sportivo ed equilibrato in cui i contendenti sono stati quasi sempre in parità (punto più punto meno) e si è concluso con uno sportivissimo 59 a 57 per il Bra.

La classifica finale ne è risultata “Bra” - “SBK” - “VCO”, ma il vero vincitore della giornata è stato il Baskin, che in eventi come questo rivela e svela le sue più autentiche caratteristiche di sport inclusivo in cui le partite non sono lo scopo dell'attività ma uno dei momenti di un percorso di crescita comune.

Dopo i cordiali saluti e i ringraziamenti al gruppo organizzatore coordinato da coach Kevin Olivotto, le squadre si sono date l'arrivederci a presto per le partite del campionato Piemonte/Liguria/VdA di imminente inizio.

red.laprimalinea.it