Ha una visione a 360 gradi sulla realtà territoriale valdostana e si presenta come una "porta aperta" per i cittadini e le famiglie in difficoltà su vari fronti, dalla povertà agli sfratti, dalla violenza domestica al bullismo.
È l'associazione Quartiere Unione Identità Dignità-QUID, presieduta da Liliana Padurariu, che ha lasciato il direttivo dell'Associazione Quartiere Cogne- affiancata da Paola Iseglio nel ruolo di vicepresidente.
L'associazione è ora in cerca di una sede e risponde al numero 376 2010582; si è presentata alla stampa questa mattina all'Hb Hotel ad Aosta e tra il pubblico erano presenti anche il capogruppo in Consiglio Valle della Lega VdA, Andrea Manfrin e il consigliere regionale del Gruppo misto Claudio Restano.
Quid "ha carattere regionale e non si ferma ad un singolo quartiere o alla sola città di Aosta", ha spiegato Padurariu. Rispetto all'Associazione Quartiere Cogne, "ci occuperemo di altri problemi e vorremmo rivolgerci a tutta la Valle d'Aosta", ha chiarito la presidente, che ha aggiunto: "Sono nata con l'Associazione Quartiere Cogne ma non mi ha dato quello che volevo ed è per questo che mi sono staccata. Non ci occuperemo di interventi sul quartiere, come ad esempio la pulizia della aiuole, ma dei bisogni sociali delle famiglie".
Nei prossimi giorni l'associazione si presenterà al pubblico e alle istituzioni regionali e comunali e incontrerà gli assistenti sociali.