Attualità | 14 ottobre 2023, 16:40

Celebrati oggi i 'primi' 40 anni della Protezione civile in Valle d'Aosta

Celebrati oggi i 'primi' 40 anni della Protezione civile in Valle d'Aosta

"Ci ritroviamo oggi a celebrare una ricorrenza rilevante per tutta la comunità valdostana e per la sua storia. Insieme oggi festeggiamo i 40 anni della Protezione civile della Valle d’Aosta". ha esordito così il suo intervento il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, intervenuto questa mattina sabato 14 ottobre (a esattamente 23 anni dall'alluvione che martoriò la Valle)  a Palazzo regionale in occasione del convegno di celebrazione dei 40 anni della Protezione civile regionale dal titolo  'La Protezione civile valdostana: una sinergia vincente tra Stato e Regione'.

"Un compleanno importante - ha proseguito Testolin ricordando anche i tragici giorni dell'alluvione del 2000 - perché la nostra Protezione civile racchiude nella sua essenza la natura propria del sistema Valle d’Aosta. I valdostani, pur consapevoli e fieri della bellezza della loro terra, hanno dovuto confrontarsi da sempre con un territorio difficile, a volte ostile. E’ stata quindi naturale l’applicazione del principio di sussidiarietà e del concetto di mutua assistenza, di cui le corvée, le consorterie e le prime associazioni di volontariato dei vigili del fuoco sono state le espressioni che hanno caratterizzato la storia sociale di tutti i nostri comuni".

La storia della Valle d’Aosta "è un po’ la storia della sua Protezione civile, ante litteram - ha concluso Testolin - in quanto sono le stesse organizzazioni dei nostri villaggi e delle nostre comunità che tendono, in una logica di reciproca collaborazione e di reale collaborazione,  a operare insieme per la sicurezza della collettività e del territorio".

Qui il video messaggio inviato per l'occasione dal Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio

 

red.laprimalinea.it