Sport | 20 settembre 2023, 07:38

Un orgoglio valdostano il ritiro della Pallacanestro Varese a Gressoney

Un orgoglio valdostano il ritiro della Pallacanestro Varese a Gressoney

È stato presentato ieri a Gressoney-Saint-Jean il ritiro valdostano della Pallacanestro Varese. La conferenza si è tenuta direttamente alla Gressoney Sport Haus, sede degli allenamenti dei biancorossi che mercoledì 27 settembre inizieranno ufficialmente la stagione con il preliminare di Basketball Champions League che si terrà ad Antalya, in Turchia.

Nel corso della conferenza è stato confermata la pluriennale partnership che lega il club biancorosso e la Valle d’Aosta, il cui logo da quest’anno apparirà anche sulle sovramaglie della Openjobmetis nel corso delle partite di Serie A. 

Mattia Alliod, sindaco di Gressoney (a sn nella foto con l'assessore Grosjacques e il TMP Ferraiuolo), non nasconde la propria soddisfazione: "Per noi è un orgoglio ospitare una squadra come Pallacanestro Varese qui alla Gressoney Sport Haus, una struttura che è un fiore all’occhiello di Gressoney. Con Pallacanestro Varese c'è un rapporto che dura dal 2019 in cui crediamo e questo ci dà un livello visivo e promozionale di alto alto. Siamo contenti che quest'anno il ritiro sia arrivato alla fine di settembre; è come un  prolungamento dell'estate".

Giulio Grosjacques, assessore regionale al Turismo, Sport e Commercio, ha commentato: "Nel 2023 la Valle ha acquisito il titolo di Regione Europea dello Sport, ecco perché crediamo molto nelle attività dei ritiri. Abbiamo ospitato il ritiro di tante formazioni di tanti sport diversi tra cui il Cagliari calcio. Sono molto legato alla Pallacanestro Varese di cui ricordo i successi firmati dalla grande Ignis, squadra fantastica composta da giocatori unici come Dino Meneghin. C’è da parte nostra la volontà di continuare questa partnership anche a livello pluriennale e spero che la Pallacanestro Varese abbia voglia e capacità di tornare ai livelli che furono, sperando che Gressoney, ma in generale tutta la Valle d'Aosta, possa contribuire al raggiungimento di questi obiettivi".

"Per noi è il quarto anno che prepariamo qui la nostra stagione - ha detto Massimo Ferraiuolo, Team Manager Pallacanestro Varese -. Si lavora benissimo con strutture all’avanguardia adatte ad una squadra professionistica. La vicinanza con Varese è un altro fattore importante per noi perché può spingere i nostri tifosi a venire a vederci. Per noi si tratta di un momento molto particolare della stagione visto che la prossima settimana ci giocheremo la possibilità di accedere alla Basketball Champions League, una delle coppe più importanti a livello europeo. È importante che i ragazzi possano lavorare insieme e si conoscano meglio e questo è il posto giusto per farlo. C’è grande ospitalità ed attenzione, le condizioni perfette per lavorare al meglio".

red.laprimalinea.it