Cronaca | 15 agosto 2023, 10:25

Frane di Ferragosto; a Oyace e a Bionaz centinaia di persone bloccate e 10 auto danneggiate; al Breuil cadute pietre a Singlin

In tanti erano saliti a Oyace per la Sagra della Fontina e il Tour de la Tornalla: si sono ritrovati isolati e grazie all'opera di Comune e residenti hanno trascorso la notte nella scuola, nella palestra e in chiesa. Pronto l'intervento di professionisti e volontari anche nella Valtournenche, dove la strada per Cervinia è rimasta aperta nonostante la frana

Frane di Ferragosto; a Oyace e a Bionaz centinaia di persone bloccate e 10 auto danneggiate; al Breuil cadute pietre a Singlin

A Oyace dall’alba, a monte e a valle del torrente Baudier, sono operativi i mezzi per riaprire la strada regionale e permettere in giornata l’evacuazione delle persone isolate, molte delle quali giunte ieri in paese per partecipare al Tour de la Tornalla e alla Sagra della Fontina.

Ottima l'organizzazione di emergenza: in zona vi è un medico per le emergenze e l’elicottero della Protezione civile è a disposizione per intervenire in qualsiasi situazione. A breve l’elicottero effettuerà un sopralluogo della zona e al momento la strada rimane chiusa. Ieri sera circa 300 persone sono state ospitate nella scuola, nella palestra e nella chiesa.

Situazione più complessa per gli interventi necessari a seguito dell’esondazione del torrente Varere a Bionaz, il punto più a monte della regionale numero 28 coinvolta dalla colata detritica. Al momento non è possibile il passaggio dei mezzi, che potranno raggiungere la zona dopo la riapertura dei due tratti della regionale nel comune di Oyace. Il torrente Varere fa da confine tra Oyace e Bionaz.

Stanno lavorando sotto il coordinamento della Centrale unica del soccorso Protezione civile, Vigili del fuoco, Corpo forestale, Carabinieri e Volontari della protezione civile di Valpelline, oltre al personale dei Comuni interessati.

E’ stata riaperta a mezzanotte e mezza a senso unico alternato e alle 3,30 nei due sensi di marcia la strada regionale 46 della Valtournenche, con presidio dei carabinieri e del Corpo forestale valdostano, a seguito della colata per frana in località Singlin (foto sopra) che ora è costantemente monitorata.

pa.ga.