Cultura | 24 giugno 2023, 21:44

Don Mercuri Giovinazzo guida spirituale al pellegrinaggio del Forum Associazioni sociosanitarie a Lourdes

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

Il Forum delle Associazioni sociosanitarie formato da dodici Associazioni di livello nazionale (tra cui l'AIPaS presieduta dal sacerdote valdostano Isidoro Mercuri Giovinazzo), dai Forum delle regioni Campania, Puglia e Sicilia e da ottanta strutture della Rete del territorio (in tutto quattrocentomila aderenti), ha organizzato un importante pellegrinaggio a Lourdes per la 'Giornata Mondiale del Malato 1993 – 2023' che  si svolge da domenica 25  a giovedì 29 giugno.

Tante nobili le motivazioni alla base di questo pellegrinaggio alla Grotta delle apparizioni della Vergine Immacolata: le guerre, non solo quella in Ucraina, che infuriano sul pianeta con armi sempre più tecnologiche e letali; la pratica dell’aborto, più che quadruplicata nel giro di pochi anni con totale disprezzo per la vita del nascituro; il contestuale incremento della violenza di genere e dei femminicidi.
Guida spirituale del pellegrinaggio è don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Presidente dell’Associazione Italiana Pastorale Sanitaria-AIPaS e Cappellano ospedaliero di Aosta; l'efficiente organizzazione del viaggio è nelle mani del professor Aldo Bova – Presidente dal 2018 del Forum delle Associazioni sociosanitarie, con la collaborazione del professor Filippo Maria Boscia – Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, della professoressa Marina Casini – Presidente del Movimento Per la Vita, del dottor Roberto Maurizio – Referente dell’UNITALSI per il Forum e del dottor Antonio Falcone – Responsabile nazionale della RETE del Forum.
Il pellegrinaggio inizia domenica 25 con il ritrovo dei partecipanti all’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino e si concluderà nello stesso scalo aeroportuale giovedì 29 giugno.
La giornata più importante del Forum sarà martedì 27 giugno,  con la celebrazione del convegno-meeting 'Promuovere la Salute. Edificare la Pace', che si terrà nella Sala Hémicycle della chiesa di Sainte-Bernardette di Lourdes. I lavori saranno moderati dal professor Alessandro De Franciscis – Medico Presidente dell’Ufficio Constatazioni di Lourdes e dal professor Aldo Bova – Primario emerito di Ortopedia e traumatologia e già Direttore del Dipartimento chirurgico dell’Ospedale San Gennaro di Napoli.
La tematica del convegno-meeting sarà introdotta dai due moderatori e seguirà, poi, il saluto di S. E. Mons. Jean-Marc Micas, Vescovo di Tarbes e Lourdes.
Il convegno sarà arricchito da tematiche di grande interesse teologico, etico e sociale illustrate da relatori di alta levatura: 'Trentennale della Giornata Mondiale del Malato: Senso, Finalità e Storia' – Alessandro De Franciscis; 'Alla sorgente della pace: il concepito è uno di noi' – Marina Casini; 'La spiritualità nei sofferenti e nei ricoverati' – Don Isidoro Mercuri Giovinazzo; 'Il capitale umano dell’età: garantire massima assistenza al tramonto della vita' – Filippo Maria Boscia; 'Ridurre la Diseguaglianza nella salute' – Aldo Bova; 'Umanità nel rapporto medico-paziente' – Antonio Falcone; 'Chiediamo a Maria la pace' – Roberto Maurizio. Sono previsti interventi preordinati di Francesco Bellino – Consigliere nazionale del Forum Sociosanitario e Presidente della Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici; Fabrizio Celani – Presidente dell’Associazione Cattolica Operatori Sanitari; Michele Cutolo – Consigliere nazionale del Forum Sociosanitario, Vicepresidente e referente per il Forum del Movimento Cristiano Lavoratori; Cosimo Derinaldis – Presidente dell’Associazione Nazionale per una Pastorale di Comunione e Speranza dell’Uomo che soffre; Giuseppe Fattori – Direttore del programma 'Promozione della salute', coordinatore del Laboratorio Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere e Docente dell’Università degli Studi di Bologna; Renata Natili Micheli – Presidente del Centro Femminile Italiano.
.
Il convegno-meeting potrà essere seguito online cliccando sul link:
https://us06web.zoom.us/j/82430967551 

red.laprimalinea.it