Cronaca | 19 maggio 2023, 23:50

Corruzione per costruire The Stone; l'indagine non coinvolge la politica

Indagati, almeno per ora, soltanto i due arrestati; l'architetto progettista savonese Gianluca Peluffo raggiunto telefonicamente in Egitto, 'cado dalle nuvole, nulla da dire'

Corruzione per costruire The Stone; l'indagine non coinvolge la politica

"La concessione edilizia non è stata rilasciata e il Comune è in attesa di ricevere gli approfondimenti legali commissionati allo studio degli avvocati Carnelli di Aosta e Bonelli di Milano. Il sindaco e la comunità ripongono la loro fiducia nel lavoro degli inquirenti".

Lo ha scritto, in una nota diffusa poco prima delle 22 di oggi venerdì 19 maggio, il primo cittadino di Valtournenche, Jean Antoine Maquignaz, dopo aver appreso dagli organi di stampa dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Aosta e coordinata dal pm Luca Ceccanti in relazione a un'ipotesi di corruzione nell'ambito dell'iter burocratico per la costruzione del complesso residenziale The Stone nel centro di Cervinia. 

A cinque anni di distanza dall'avvio dell'inchiesta Do ut Des e a due giorni dal voto per il rinnovo del Consiglio comunale, la Valtournenche è dunque nuovamente al centro di un tremblement giudiziario (anche se ancora pienamente da accertare), dopo che i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle hanno arrestato nel pomeriggio di oggi in flagranza di reato l'imprenditore valdostano Ezio Colliard, titolare dell'impresa edile Vico srl e l'architetto votornen Valerio Cappelletti, membro della Commissione edilizia del Comune di Valtournenche; entrambi sono accusati di corruzione per un presunto accordo volto al rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione del 'mini grattacielo' The Stone.

Secondo gli inquirenti, l'architetto Capelletti si sarebbe accordato con Colliard per fargli ottenere il parere positivo sul rilascio del titolo a costruire, ottenendo quale contropartita la promessa di una dazione complessiva di 300.000 euro. Gli indagati, spiega una breve nota della GdF, "avrebbero pattuito di diluire il pagamento della somma nel tempo, sotto forma di corrispettivo per false consulenze, con un anticipo pari a poco più di 10 mila euro", versato oggi pomeriggio con un assegno circolare sotto gli occhi degli stessi finanzieri.

Colliard e Cappelletti sono stati posti agli arresti domiciliari e sabato mattina saranno interrogati dal gip per la convalida del fermo e poi in procura dal pm Luca Ceccanti; oggi le Fiamme Gialle hanno perquisito le abitazioni e gli uffici dei due arrestati. L'indagine, almeno per ora, non coinvolge il mondo politico e indagati risultano solo l'imprenditore e il professionista.

"Prendo atto di quanto accaduto ma cado dalle nuvole, non ho nulla da dire perché nulla so di questa cosa" ha detto a Laprimalinea.it l'architetto progettista savonese Gianluca Peluffo della 'Peluffo&Partners, che ha realizzato il progetto di The Stone.

pa.ga.