Cronaca | 03 maggio 2023, 09:10

Addio a Olide Bergantino, storico titolare della Ferramenta Alpina di Aosta

Olide Tommaso Bergantino

Olide Tommaso Bergantino

Dopo sessant'anni di attività, a fine novembre aveva chiuso la storica Ferramenta Alpina gestita in via Losanna ad Aosta insieme alla moglie Anna Maria ma il suo sorriso dietro il banco, sempre disponibile, gentile e professionale, con un occhio di riguardo per tutti, da chi cercava una costosa pentola in ghisa a chi chiedeva una vite, resterà un ricordo indelebile per generazioni di aostani.

E' morto ieri il commerciante aostano Olide Tommaso Bergantino, in pensione da cinque mesi dopo una vita dedicata, è davvero il caso di dirlo, al lavoro e alla famiglia. Olide uomo di altri tempi, certamente; appartenente a una generazione di professionisti quasi ormai scomparsa, capace però a tramandare le proprie doti alle nuove leve del commercio locale.

Ed 'è vero che  alla Ferramenta Alpina (il cui logo semplice ed efficace era stato creato nel 1962 da Franco Balan) ci si andava anche per una semplice chiacchierata, un consiglio sul bricolage o su quali utensili da usare per un certo lavoro, consigli e suggerimenti che Olide non faceva mai mancare. Quando non era lui, invece, a telefonare ai giornalisti per segnalare problematiche, disagi o novità, sempre con tono pacato, gentile e propositivo, mai polemico o sterilmente critico.

La data delle esequie sarà comunicata in giornata; la redazione de Laprimalinea.it si unisce al dolore della famiglia Bergantino.

pa.ga.