Cultura | 27 agosto 2022, 08:00

Siamo Figli delle Stelle; Viaggio nel Tempo e nello Spazio con l'AstroAlchimista Monica Bianchi

"Oh Navigante Stellare coltiva la tua Buona Vita con Gli Astri, il Sole e ogni Luna, or misura l’AstroAlchimista nella Fortuna, per poter altrui sentire, tutto quel che di bello ha da venire, scopriamo insieme"

Siamo Figli delle Stelle; Viaggio nel Tempo e nello Spazio con l'AstroAlchimista Monica Bianchi

Sarà in Valle d'Aosta da martedì 14 a venerdì 17 settembre, per una serie di incontri, la dottoressa, editore e giornalista Monica Bianchi, professionista nella disciplina dell'AstroAlchimia, scienza che da tempo sta facendo conoscere e apprezzare in Italia.

Monica Bianchi si racconta

"Dopo il Liceo Classico Virgilio di Mantova, mi laureo in Lettere e Filosofia a Ca’ Foscari di Venezia con la tesi Giorgio Anselmi. Catalogo Completo 1720-1797, relatore Prof. Lionello Puppi (110/110 e lode), mi sono poi specializzata in restauro cartaceo e in Carta fatta a mano.

Conseguito il Master biennale in Catalogatore SIRBEC, ho lavorato come schedatrice mentre in qualità di giornalista ho scritto articoli per la rivista mensile Imprenditori di Reggio Emilia, Il Sole 24 ORE inserto Lombardia e ho svolto l’Ufficio Stampa per la Provincia di Mantova. Chiusa l’esperienza di insegnante scolastica, nel 1997, ho fondato nella città virgiliana, accanto alle Pescherie di Giulio Romano, Il Cartiglio Mantovano, negozio di incisioni antiche, restauro e l’omonima Casa Editrice. 

Il Cartiglio Mantovano Editore ha pubblicato e creato eventi per oltre sessantacinque volumi a carattere letterario, artistico, filosofico e olistico (sempre scritti o curati personalmente). Nel piano superiore, dal 2010, a seguito di un lungo percorso formativo, apro Il Cartiglio Alchemico, Officina del Ben Essere. Conseguito il diploma quadriennale di Educatore olistico a orientamento energetico, psicosomatico e di crescita umana nonché l’iscrizione all’Albo nazionale Asi/Coni, ho approfondito tematiche legate all’Astrologia, Cartomanzia e Trattamenti sul corpo. Allieva di Felice Perussia per l’Ipnosi e di Brian Weiss per la Regressione alle vite passate, nel maggio 2021 ho ultimato il Master in ipnosi non verbale condotto da Marco Pacori. Per quanto riguarda l’Astrologia seguo come Maestro il raffinato letterato-astrologo-critico d’arte Marco Pesatori.

Monica Bianchi con gli astrologi Marco Pesatori e Patrizia Troni

Gli ultimi volumi scritti - sempre dotati di allegati artistici, Carte segrete, DVD - vertono su tematiche olistiche che spaziano da La Mano Alchemica all’I King e la Mistica applicata all’Astrologia nascono dalla mia volontà di guidare il lettore verso la conoscenza storica, l’introspezione, il prendersi cura di Sé finalizzato alla creazione di un mondo etico e più equo per tutti".

------------------------------------------------------------------------------------

IL CARTIGLIO ALCHEMICO     

Sul frontone del tempio di Apollo, a Delfi, l’oracolo invitava al “Conosci te stesso” perché dalla notte dei tempi è l’azione più difficile che l’Uomo possa intraprendere, ancor prima della comprensione degli altri e del mondo. Tuttavia, proprio dall’antichità arrivano fari che illuminano la notte dell’Anima: Astrologia, Alchimia e, dal nostro passato più lontano, l’Etrusca Disciplina. Da qui prende l’avvio il mio mestiere di AstroAlchimista. Così nel Mare, a volte, in tempesta della Vita posso mostrarti quanto l’interpretazione del tema natale e analisi dei transiti astrologici siano importanti per superare i problemi in campo affettivo, familiare, lavorativo o dei rapporti con le persone in generale.

Invece con l’Alchimia desidero farti trovare la Pietra filosofale, il lapis philosophorum segreto che trasforma il piombo ovvero la trasmutazione della sofferenza in Amore e salute per noi e per l’ambiente. E dal momento che sul mio volto e nel DNA porto ancora i segni del ramo mantovano della stirpe Rasna, utilizzo riti, parole, predisposizioni d’animo per scorgere il presente e il futuro sotto forma di presagio nel fluire del Mana, l’energia vitale con Lo Specchio Nero dell’Alchimista® per seguire quel che resta dell’Etrusca Disciplina.

Quindi posso aiutarti con Temi Astrologici, Tarocchi, Numerologia, Ipnosi regressiva nelle Vite passate, Lettura Mano, I King. Il “messaggio” di Ben Essere vero arriva anche attraverso il Corpo con il “massaggio”; ecco che ti propongo “viaggi” sensoriali in determinati punti emozionali con le mani, i cristalli e la penna ottica dotata di cristallo di quarzo che amplifica l’energia di filtri colorati contenuti internamente, o ti canalizzo l’energia con il Reiki oppure utilizzo direttamente sui Chakra le vibrazioni di campane tibetane e diapason 136,1 Hz (la scala dell’Om ॐ). Da provare è pure il Kobido, il Massaggio dell’Eterna Giovinezza a viso, collo e capelli che produce un lifting naturale, visibile fin dal primo trattamento. Un Rito di Bellezza che nasce intorno al 5000 a.C. in Cina e si sviluppa nel 1472 in Giappone in seguito alla richiesta dell’Imperatrice che voleva la stessa cura applicata ai Samurai prima di entrare in guerra. E come un antico guerriero ti conduco per mano al De-Sidera Love Coach per recuperare, anche attraverso Lettere d’Amore personalizzate e speciali consulenze il Bene per Sé e per l’Altro.

Con i suoni, i colori e le vibrazioni del Cartiglio Alchemico ti permetterai di vivere un’esperienza esclusiva perché, come dice Carl Gustav Jung, “La magia è semplicemente un’altra parola per definire l’Anima”.

Il volume con Carte "Dei Tarocchi del Mantegna e di Arcani Misteri" -Il Cartiglio Mantovano Editore

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE

L’uomo primitivo si era fermato davanti alla potenza della natura non appena le sue capacità conoscitive e intellettive lo avevano guidato a comprendere la propria posizione nel Cosmo. In seguito, dalla divinizzazione degli Astri, passava all’osservazione dei fenomeni fisici per vedere in che modo potevano esercitare un influsso diretto sulla vita. I babilonesi per primi tracciano cartogrammi delle orbite di Sole e Luna, compilano tabelle dell’eclissi, collocano i pianeti fissando la posizione di alcune stelle entro l’eclittica. La conoscenza delle costellazioni con i nomi tradizionali sembra essere stata tramandata agli astronomi caldei da un popolo vissuto a nord della Babilonia, nei pressi del Mar Caspio. Lo Zodiaco era stato diviso in 12 parti uguali di 30 gradi ciascuna che, da allora in poi, hanno conservato i nomi delle costellazioni stesse. Più avanti nel tempo, gli ebrei introducono le idee astrologiche nella cabala mentre gli arabi, nei secoli successivi, diventano il popolo degli astrologi per eccellenza. Personaggi illustri si occupano di questa affascinante materia come San Tommaso (1225-1274) e lo stesso Dante (1265-1321) che nella Divina Commedia cita i sette pianeti scoperti fino ad allora - Sole, Luna, Saturno, Mercurio, Giove, Marte e Venere - numerose costellazioni, alcune stelle, lo Zodiaco e l’equatore.

Leonardo da Vinci (1452 -1519) aveva riprodotto nell’Ultima Cena la cosmografia delle 12 figure rifacendosi allo Zodiaco: Gesù al centro dell’affresco corrisponde al Sole mentre ogni singolo dei 12 discepoli rappresenta un segno. Giuda, per esempio, si riferisce allo Scorpione. Seguono tempi oscuri per l’Astrologia che viene considerata molto male e relegata come “scienza dei ciarlatani”. Alla fine del Seicento sono perfino vietati gli almanacchi astrologici, sopravvissuti solo in versione popolare mentre la divinazione con gli astri in pieno Settecento continua parzialmente nel settore medico e nella meteorologia. Eppure Galileo Galilei (1564-1642), anche ottimo astrologo, scopre il cannocchiale che sarà determinante per comprendere l’Universo e per scoprire Urano, nel 1781, grazie a William Herschel padre, Nettuno, nel 1846, da parte del figlio John Herschel, nonché Plutone, nel 1930, per conto di Clyde William Tombaugh. Negli studi questi pianeti si uniscono ai sette rinvenuti fino a quel tempo. Dopo la demonizzazione dell’Astrologia effettuata dall’Illuminismo, la sua considerazione riemerge nell’Ottocento anche grazie allo psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo, Carl Gustav Jung (1875-1961) che la interpreta come somma di tutte le conoscenze psicologiche dell’antichità.

Durante la prima metà del Novecento resta nascosta, praticata alla stregua della cartomanzia, nei salotti bene e nelle campagne. Tra il 1960 e il 1970 arriva la New Age che non si riferisce più all’uomo, alla natura e all’Universo quali “creazioni di Dio” ma afferma “Dio come anima del mondo”. Si apre quindi a temi derivanti dall’astrologia indo-buddista e precolombiana, occultismo, sciamanesimo e tantrismo. Dagli anni Settanta in Italia opera Lisa Morpurgo, pseudonimo di Elisa Dordoni (1923-1998), scrittrice che inizia da traduttrice di testi su argomento astrologico per la casa editrice Longanesi. Già dal suo primo trattato del 1971, Introduzione all'Astrologia e decifrazione dello Zodiaco, critica la tradizione a favore di una nuova lettura su come approcciarsi in modo scientifico a una materia ancora poco conosciuta. Viene sostenuta dagli amici Montale, García Márquez, Buzzati, Piovene, Vargas Llosa che la invitano a pubblicare le sue scoperte.

Dal 1990 al 2000 il grande pubblico si tiene aggiornato sull’oroscopo seguendo giornali e appuntamenti televisivi senza alcun approfondimento. A oggi ormai l’Astrologia è diffusa in diverse forme di pensiero. Personalmente seguo Marco Pesatori eclettico e colto astrofilosofo che è stato il primo a mettere in evidenza l’importanza di Plutone e dei pianeti lenti, visti fino ad allora “vaghi e misteriosamente incerti”. Dalla fine degli anni Ottanta Plutone viene indagato nel desiderio del corpo, Nettuno come ideale dell’Io, forma e ambito del “mentale”, con Urano a chiudere la triade quale sintesi dialettica della fittizia contrapposizione tra corpo e mente. Dei suoi insegnamenti apprezzo anche l’attenzione rivolta all’Etica che deve partire dalla consapevolezza psicoanalitica del Sé dopo aver lavorato sul proprio Io. A questa viene unita la responsabilità, anche sociale, basata sull’energia d’amore reale: solo allora l’Astrologia rinascerà più bella e più forte di prima”.

E dal momento che, come ci ricorda Dante, fatti non fummo “a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”, ora è tempo di uscire: “a riveder le stelle”.

Insieme, io e te.

A cura di Monica Bianchi

--------------------------------------------------------------------

La dott.ssa Monica Bianchi riceve di persona presso Il Cartiglio Mantovano & Il Cartiglio Alchemico in via Pescheria 16 a Mantova

oppure telefonando al 339 7393800.

info www.ilcartigliomantovano.it

Seguici nella galassia social Facebook: Dott.ssa Monica Bianchi Editrice - Counselor - Giornalista 

https://www.facebook.com/<wbr></wbr>monica.bianchi.1671 

https://www.facebook.com/<wbr></wbr>profile.php?id=100064421333495 

https://www.<wbr></wbr>instagram.com/<wbr></wbr>ilcartigliomantovano/?hl=it  

---------------------------------------------------------------------------------------------

Di seguito alcuni interventi di Monica Bianchi 

https://mantovauno.it/cultura-e-spettacolo/un-viaggio-di-grande-fascino-tra-astrologia-musica-e-danza-successo-per-levento-di-monica-bianchi/ 

https://mantovauno.it/home-page/un-anno-di-luce-e-desideri-loroscopo-2022-di-monica-bianchi/

 

red.laprimalinea.it