Attualità | 17 luglio 2022, 17:44

Aosta, tanti pomodori al supermercato, ma sono olandesi

Aosta, tanti pomodori al supermercato, ma sono olandesi

Poco più di mille chilometri: tanto devono aver viaggiato quei pomodori che, raccolti in Olanda, sono giunti sugli scaffali di un supermercato di Aosta. La fotosegnalazione ci è giunta da un lettore: "Che bello andare al supermercato e scoprire che, con tutti i pomodori che produce il nostro Paese, quelli in vendita vengono dai Paesi Bassi" è il suo commento alla fotografia.

E la domanda intrinseca ce la poniamo anche noi, perché se è vero che in nessuna nazione europea si promuove tanto quanto in Italia il kilometro 0, perché noi che siamo il 'Paese del sole' dobbiamo comprare le solanacee in Olanda?

Risposta semplice quanto crudele: perché nella terra dei tulipani e dei mulini a vento i pomodori sono prodotti a basso costo in serre tecnologiche fuori suolo, e gli agricoltori italiani fanno estremamente fatica a vendere il pomodoro ramato nostrano coltivato tradizionalmente perché non riescono a competere sul prezzo. Spetta alla politica il compito di trovare una soluzione, magari incentivando economicamente (e non solo) le serre italiane.

pa.ga.