Tutte le notizie

Per le aquile 'nazi' e i messaggi negazionisti ora Fabrizio Fournier rischia il licenziamento dal Casino de la Vallée

Per le aquile 'nazi' e i messaggi negazionisti ora Fabrizio Fournier rischia il licenziamento dal Casino de la Vallée

Impiegato nella Casa da gioco valdostana dal 1986, l'ispettore tecnico di secondo livello Fabrizio Fournier, 60 anni, residente a Saint-Vincent, è stato sospeso dal lavoro in via cautelare e con effetto immediato da...

Deputato Manes: 'subito più risorse per il carcere di Brissogne'

Deputato Manes: 'subito più risorse per il carcere di Brissogne'

I problemi, ormai quasi quotidianamente portati in luce dalla cronaca, della Casa Circondariale di Brissogne sono stati oggetto di un'interrogazione del deputato valdostano Franco Manes (foto...

Cocaina in auto e soldi dello spaccio, arrestato 52enne di Jovençan

Cocaina in auto e soldi dello spaccio, arrestato 52enne di Jovençan

Nel processo per direttissima ha chiesto di poter patteggiare la pena il 52enne di Jovençan Angelo Cabraz, arrestato nella tarda serata di martedì 16 luglio dalla Polizia per detenzione ai fini di spaccio di...

Dodici nuovi carabinieri in servizio nei paesi della Valle d'Aosta

Dodici nuovi carabinieri in servizio nei paesi della Valle d'Aosta

Accolti ad Aosta dal comandante del Gruppo, colonnello Giovanni Cuccurullo, dodici nuovi carabinieri - dai 21 ai 27 anni di cui tre donne - sono stati assegnati alle stazioni dell'Arma in Valle. Arrivano dal...

Questa notte alle 2 demolite due auto in via Pollio Salimbeni ad Aosta

Aosta, cede grosso albero, ne travolge un altro e distrugge due auto

Gli operai del Comune di Aosta hanno già segato in ceppi e sono pronti a rimuovere il grosso albero, un olmo che nella notte ha ceduto di schianto in via Pollio Salimbeni, quartiere Cogne di Aosta. Nessuna persona è' rimasta...

Aosta: Dalla diga di Place Moulin scarico controllato nel Buthier, non si cammina vicino alle rive

Aosta: Dalla diga di Place Moulin scarico controllato nel Buthier, non si cammina vicino alle rive

Per vie delle intense precipitazioni dell’ultimo periodo e dell’innalzamento delle temperature estive che comporta lo scioglimento delle nevi, già da lunedì 15 luglio  è stata avviata un’attività di scarico...

Da sn il generale Lipari e i colonnelli Bia e Re

Arriva dalla Dia e assicura 'impegno h24' il nuovo comandante delle Fiamme Gialle valdostane VIDEOINTERVENTI

"Sono pronto a servire la comunità valdostana per i prossimi anni. Il nostro spirito di servizio che cresce giorno dopo giorno". Lo ha detto questa mattina il colonnello della Guardia di Finanza Nicola Bia,...

Aosta, traffico in tilt in via Carrel per riparazione all'acquedotto

Aosta, traffico in tilt in via Carrel per riparazione all'acquedotto

Traffico semi-paralizzato questa mattina, martedì 16 luglio,  in alcune arterie centrali di Aosta. Un intervento urgente di riparazione dell’acquedotto ha determinato la chiusura alla circolazione di una...

Carceri in Piemonte e Valle d'Aosta sull'orlo del baratro, sit-in della PolPen a Torino

Carceri in Piemonte e Valle d'Aosta sull'orlo del baratro, sit-in della PolPen a Torino

"Siamo stufi di slogan … Qualcuno ci deve pur ascoltare!!! Venite a verificare cosa c’è e cosa accade nell’inferno delle sezioni detentive delle carceri del Piemonte dove comanda la criminalità organizzata e dove i detenuti...

Pietro Iacobellis

E' morto Pietro Iacobellis, il carabiniere 'memoria storica' dei caduti valdostani

Saranno celebrati a Grumo Appula in provincia di Bari, suo paese natale, i funerali del Vicebrigadiere dei carabinieri in congedo Pietro Iacobellis, 95 anni, pugliese d'origine ma da decenni residente in Valle d'Aosta....

Amedeo Stipa festeggiato dai colleghi in Questura nel novembre dello scorso anno

Commosso addio ad Amedeo Stipa, decano dei poliziotti di Aosta

Era il decano - stimato e benvoluto non soltanto dai colleghi - dei poliziotti e degli ex Combattenti della Valle d'Aosta. L'aostano Sovrintendente della Polizia di Stato e Cavaliere della...

Aosta: conducente ubriaco senza documenti, l'auto è priva di libretto ma non si può sequestrare

Aosta: conducente ubriaco senza documenti, l'auto è priva di libretto ma non si può sequestrare

Finisce contro un palo in via Torino, ad Aosta e poi innesta la retromarcia contromano in una via a senso unico. Verso le 20 di oggi, lunedì 15 luglio, è stato fermato da due pattuglie della Polizia locale un cittadino di...

Michele Raule

Era in spedizione per raccogliere fondi destinati ai bimbi oncologici l'alpinista morto ieri a due passi dal Gonella

Si chiamava Michele Raule, era un ingegnere meccanico 50enne; è ancora possibile "accompagnarlo" nella sua avventura, donando sulla piattaforma dedicata alla sua impresa: https://dona.ageop.org/unacimaperageop/

Sabato 27 luglio riapre la strada e finisce l'isolamento di Cogne

Sabato 27 luglio riapre la strada e finisce l'isolamento di Cogne

"Condizioni meteo permettendo" riaprirà per tutti e con doppio senso di marcia alle ore 7 di sabato 27 luglio la strada regionale 47 per Cogne. Lo ha annunciato oggi in conferenza stampa il presidente della...

Prime pattuglie carabinieri/polizia cantonale alla frontiera elvetica

Prime pattuglie carabinieri/polizia cantonale alla frontiera elvetica

Sabato 13 e domenica 14 giugno la Polizia cantonale vallesana, i carabinieri di Aosta e gli agenti del Centro di Cooperazione e di Dogana-CCPD di Chiasso si sono incontrati a Saint-Maurice, in Svizzera, per...

Alpinista muore in Val Veny, terza vittima in una domenica tragica sul Bianco

Alpinista muore in Val Veny, terza vittima in una domenica tragica sul Bianco

Incidente fatale nei pressi del rifugio Gonella; illesi i tre compagni di cordata

Marco Bagliani sulla 'est' delle Jorasses (photo credit Pietro Godani)

Cede l'ancoraggio, muoiono due alpinisti sul Monte Bianco

Intervento del Soccorso alpino questo pomeriggio anche nella zona del rifugio Gonella per lo scivolamento di uno scalatore

Viabilità Cogne: 'finestra' di domenica 14 luglio solo per i mezzi d’opera autorizzati

Viabilità Cogne: 'finestra' di domenica 14 luglio solo per i mezzi d’opera autorizzati

La Presidenza della Giunta e la Protezione civile valdostana precisano che in merito alla 'finestra' di apertura della strada regionale 47 per Cogne, prevista domenica 14 luglio dalle 12 alle 17,30, potranno...

L'ingresso del centro di Cervinia questa mattina (foto di Marco Pellissier)

Chiuso il Centro operativo delle emergenze, Cervinia riparte e accoglie i turisti

Qualche carriola con dentro pale e picconi rientra ai furgoni, ma le tute intrise di fango hanno ormai lasciato posto agli shorts e all'abbigliamento 'tecnico' degli escursionisti. Alle ore 18,20 di venerdì 12 luglio il...

Obbligo vaccinale, Alessandra Ghisla: 'una battaglia che si combatte nelle aule di Giustizia, non in quelle della politica...'

Obbligo vaccinale, Alessandra Ghisla: 'una battaglia che si combatte nelle aule di Giustizia, non in quelle della politica...'

Non avrà spazio in Commissione al Senato l’emendamento presentato dal senatore leghista Claudio Borghi per abolire l’obbligo per 12 vaccinazioni e tornare alla disciplina precedente alla legge Lorenzin. E' quanto si è...

Disordini al carcere di Brissogne, la protesta 'solidale' sfiora la rivolta

Disordini al carcere di Brissogne, la protesta 'solidale' sfiora la rivolta

“Un detenuto, dalla prima mattina di venerdì12 luglio si è posizionato sul muro che delimita i cortili-passeggio della Casa circondariale di Brissogne, mentre i detenuti della sezione C1 hanno protestato a sostegno del loro...

Da domenica 14 luglio le prime finestre per i mezzi di pubblico servizio verso Cogne VIDEOINTERVENTO DI VALERIO SEGOR

Da domenica 14 luglio le prime finestre per i mezzi di pubblico servizio verso Cogne VIDEOINTERVENTO DI VALERIO SEGOR

E lunedì 15 si sapranno tempi 'attendibili' sulla riapertura definitiva della strada. Domenica 21 invece potranno scendere le 500 vetture di turisti e valdostani rimaste bloccate in paese

Il colonnello Massimiliano Re

Cambio al vertice della Guardia di finanza valdostana

Questo mese il colonnello delle Fiamme Gialle Massimiliano Re lascia la guida del comando territoriale di Aosta della Guardia di finanza, incarico che ricopriva da quasi quattro anni. L'ufficiale andrà a dirigere...

Resistenza e minacce ai carabinieri, arrestato 57enne a Pré-St-Didier

Resistenza e minacce ai carabinieri, arrestato 57enne a Pré-St-Didier

Si svolge questa mattina, venerdì 12 luglio, il processo per direttissima (pm Manlio D'Ambrosi) nei confronti di un cittadino italiano di 57 anni, M.M., arrestato la notte scorsa dai carabinieri del Nucleo Radiomobile,...

Aggredisce gli agenti e dà fuoco alla cella; mattinata 'calda' al carcere di Brissogne

Aggredisce gli agenti e dà fuoco alla cella; mattinata 'calda' al carcere di Brissogne

E' accaduto nella mattinata di giovedì 11 luglio nella Casa circondariale di Brissogne. Un detenuto di origini africane, al termine di un colloquio evidentemente non di suo gradimento, ha dato in escandescenze...

I Vigili del fuoco ripuliscono le vie dai resti di fango e terra (foto di Marco Pellissier)

Le strade di Breuil Cervinia sono tornate quelle di sempre

Sono in corso di quantificazione i danni alle circa 60 attività commerciali colpite dall'esondazione del torrente Cervino ma la vita nella località turistica è tornata alla normalità

Sabato le esequie di Piermario 'Calca' Calcamuggi

Sabato le esequie di Piermario 'Calca' Calcamuggi

Saranno celebrate sabato 13 luglio alle ore 14, nella chiesa parrocchiale di Pont-Saint-Martin, le esequie di Piermario 'Calca' Calcamuggi, 74 anni, morto sabato scorso a Torino dov'era ricoverato. Il...

Paolo Mezzavilla

Addio a Paolo Mezzavilla, 'faro' dei sommozzatori valdostani di protezione civile

Sono state celebrate ieri, mercoledì 10 luglio, nella chiesa di Gignod, le esequie di Paolo Mezzavilla, 78 anni, presidente della sezione Sommozzatori del gruppo Volontari del soccorso di Protezione civile. Di Merano ma in...

Qualche minuto dopo il distacco la nuvola di terra era ancora ben visibile dalla collina sopra Aosta

Charvensod, crollo di sassi dalla Becca di Nona lungo il Comboé

Verso le 21 di oggi mercoledì 10 luglio un distacco di sassi di notevoli proporzioni è sceso dalla Becca di Nona, la montagna in territorio di Charvensod che insieme al Mont Emilius sovrasta Aosta, lungo il canalone che...

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola il testimonial Lino Banfi

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola il testimonial Lino Banfi

L’Arma dei carabinieri rivolge particolare attenzione ai soggetti vulnerabili, tra cui gli anziani, sempre più fragili di fronte alle insidie della modernità. Già da tempo l’Istituzione ha assunto efficaci iniziative a loro...