Integrazione e solidarietà | 15 novembre 2025, 21:14

I bambini di Pont Saint Martin insegnano come essere gentili al supermercato

Francesca Gervasio e Luca Nardi

Francesca Gervasio e Luca Nardi

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, il Conad di Pont Saint Martin, in collaborazione con le classi della scuola primaria di Pont Saint Martin Capoluogo, ha realizzato un’iniziativa originale e significativa: un grande cartellone dedicato ai comportamenti gentili da adottare al supermercato.

L’idea è nata dai bambini stessi, che hanno espresso con frasi e disegni piccoli gesti quotidiani di gentilezza, come “non arrabbiarsi se c’è una fila lunga alla cassa”, “avere rispetto per il cibo”, “sorridere alle cassiere quando vado a fare la spesa”, “aiutare un bambino a prendere un prodotto che sta in uno scaffale più in alto” e “aiutare i nonni con le buste della spesa”.

Altri suggerimenti includono “chiedere per favore quando non trovi un prodotto” e “se si sbaglia un prodotto bisogna rimetterlo al suo posto”. Nei disegni, inoltre, i bambini hanno ricordato le parole gentili da utilizzare in negozio: “grazie, scusa, ciao, prego, buongiorno”.Il cartellone è stato esposto nella galleria principale del supermercato, attirando rapidamente l’attenzione di clienti e collaboratori.

“Per noi è stato un piacere e molto interessante conoscere il parere dei bambini su come si può stare bene quando si fa la spesa. Ringraziamo la scuola e le insegnanti che hanno collaborato”, ha spiegato Francesca Gervasio, responsabile del supermercato.

L’iniziativa rientra anche nel progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, che propone alle scuole la domanda guida: “Cosa possiamo fare per stare bene insieme?”, integrata per l’occasione con “…al supermercato?”. A sostenere il progetto è intervenuto anche il coordinatore nazionale, il professor Luca Nardi, noto come “il gentilissimo”, che insegna in Valle d’Aosta e segue volontariamente l’iniziativa.

“Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di dare voce alle idee e alle proposte dei bambini e far sì che gli adulti diano loro attenzione. I bambini osservano la comunità da un punto di vista diverso rispetto agli adulti e il cartellone qui esposto è una significativa dimostrazione”, ha commentato Nardi.

Un piccolo gesto di gentilezza che, grazie agli occhi dei più piccoli, diventa un grande esempio per tutta la comunità.

red.laprimalinea.it