Pianeta Lavoro | 22 agosto 2025, 14:50

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Semplice da sfogliare e gestibile con un 'click', la nostra rubrica di offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

La Regione assume operai forestali

E' stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, ai sensi della l.r. del 22 dicembre 2017, n. 21, per l’assunzione di due operai idraulico-forestali a tempo indeterminato con profilo di operatore boschivo (bûcheron) - 4° livello “specializzato” - per i cantieri di lavoro per l’esecuzione degli interventi di cui alla l.r. 44/1989 e l.r. 67/1992.

 

Per la partecipazione alla procedura selettiva, in relazione alla precedente esperienza lavorativa, sono richiesti a pena di esclusione, in alternativa, i seguenti requisiti:

 

• di aver precedentemente prestato attività lavorativa con mansioni di operatore boschivo (bûcheron) con qualifica di operaio qualificato o superiore, prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, o con mansione ad essa equivalente se prevista da contratti collettivi nazionali diversi;

 

• di aver precedentemente svolto attività lavorativa come lavoratore autonomo operatore boschivo (bûcheron).

 

Il candidato, oltre al requisito previsto dal punto precedente, deve essere in possesso dell’attestato di partecipazione con esito positivo al modulo/corso C del percorso formativo per operatore forestale, già denominato “corso di formazione professionale bûcheron – operatore boschivo - formazione al lavoro in bosco (abbattimento piante, esbosco del legname con argani e trattore forestale)” svolto presso la Regione Autonoma Valle d’Aosta o altri corsi equiparati secondo quanto indicato nelle tabelle di cui all’Allegato F della DGR 713 del 21/06/2021 e successive modifiche e integrazioni.

 

Il modulo di domanda di ammissione è disponibile sul sito internet regionale al seguente indirizzo:

 

https://www.regione.vda.it/risorsenaturali/Cantieri_forestali/avvisi_i.aspx

 

e dovrà pervenire, corredato da una copia fotostatica del documento d’identità, entro venerdì 05 settembre 2025, al Dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale, secondo una delle seguenti modalità:

 

· a mano nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00 o tramite fax (0165/776234);

 

· per posta normale, posta celere, posta prioritaria. In questi casi la data di acquisizione della domanda sarà stabilita e comprovata dalla data di protocollazione apposta a cura dell’ufficio segreteria e protocollo del Dipartimento;

 

· a mezzo raccomandata, raccomandata con avviso di ricevimento, assicurata con avviso di ricevimento o posta celere con avviso di ricevimento. La data di acquisizione della domanda sarà stabilita e comprovata dal timbro a data dell’Ufficio postale accettante;

 

· tramite Posta elettronica certificata (PEC) da inoltrare all’indirizzo: risorse_naturali@pec.regione.vda.it, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

 

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio segreteria del Dipartimento Risorse naturali e Corpo Forestale dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali sito in Località Amérique, 127/A - Quart (AO), dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00 (tel. 0165/77.6207 - 0165/77.6314 (mail: risorse_naturali@regione.vda.it ); o visitare la pagina web https://www.regione.vda.it/risorsenaturali/Cantieri_forestali/avvisi_i.aspx .

---------------------------------------------------------------------------------------------

Poste italiane assume giovani con competenze di vendita finanziaria

Poste Italiane ricerca in Valle d’Aosta laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento. I candidati selezionati saranno inseriti all’interno degli uffici postali e avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i clienti.

I consulenti finanziari di Poste Italiane sono professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze.

È possibile inviare la propria candidatura (entro il 7 settembre) tramite la pagina web: https://carriere.posteitaliane.it/it/sites/CX_3001/jobs?mode=location .

Si richiedono interesse per il mondo dei mercati finanziari, assicurativi e per gli investimenti, buone capacità relazionali, di comunicazione e orientamento al raggiungimento degli obiettivCostituiscono requisiti preferenziali: possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche; conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, dei prodotti/servizi finanziari, assicurativi e di investimento; conoscenza e competenza delle normative previste per l’erogazione della consulenza in materia di investimenti (direttiva MIFID II) e/o di distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD).

--------------------------------------------------------------------------------------------

Ricercatore cercasi all'Osservatorio astronomico di Lignan-St-Barthélemy

Dal 28 luglio al 29 agosto 2025 è aperta una pubblica selezione, per titoli e colloquio, per una posizione dedicata alle attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e in via residuale alle attività di didattica e divulgazione.

La posizione è a tempo pieno e determinato per la durata di un anno, trasformabile allo scadere a tempo indeterminato in funzione dei progetti attivati nel nostro ente e degli obiettivi raggiunti.

La posizione riguarda indicativamente i seguenti ambiti di studio: coding e sviluppo di soluzioni AI in progetti di trasferimento tecnologico; ricerca scientifica di base in campo astrofisico inerenti le osservazioni astronomiche, la riduzione e l’analisi dei dati acquisiti; sviluppo di progetti nell’ambito del Quantum Computing applicato ai filoni di ricerca del nostro ente; attività didattico-divulgative con le scuole e con il pubblico e elaborazione di progettualità, su indicazioni della Direzione del nostro ente. La retribuzione annua lorda compreso il TFR, erogata in 14 rate mensili posticipate, è di circa € 37.498,00.

La domanda di partecipazione, opportunamente compilata, firmata e dotata della documentazione richiesta a termini di bando, deve pervenire alla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS entro e non oltre le ore 12 del 29 agosto 2025, con le modalità descritte nell'Avviso.

La persona che risulterà vincitrice della graduatoria comincerà l'attività presumibilmente nella seconda metà di settembre 2025.

------------------------------------------------------------------------------------

FINAOSTA Spa - Avviso di selezione per studenti UniVdA - tirocini curriculari 

FINAOSTA Spa ha pubblicato un avviso pubblico di selezione per gli studenti iscritti presso l’Università della Valle d’Aosta ai fini dell’attivazione di due tirocini curriculari presso l’Ufficio regionale di Rappresentanza a Bruxelles, cogestito dalla stessa finanziaria regionale.  

I tirocinanti, durante il loro soggiorno a Bruxelles, godranno di una borsa di studio di 1.300 euro mensili lordi a titolo di rimborso spese e saranno affiancati da un tutor aziendale per guidarne il percorso formativo. Gli studenti interessati a partecipare alla selezione possono trovare tutte le informazioni sul sito di Finaosta Spa (www.finaosta.com ) e presentare la propria candidatura entro le ore 12 del 15 settembre prossimo, utilizzando l’apposito modulo disponibile on-line. 

Il sito è in continuo aggiornamento

red.laprimalinea.it