Confcommercio VdA informa | 19 agosto 2025, 15:23

Confcommercio VdA spiega il 'no' all’edizione 2025 del Mercato Europeo

La decisione è stata presa subito dopo una serie di riflessioni sulla Foire Internationale des Alpes del maggio scorso ad Aosta

Confcommercio VdA spiega il 'no' all’edizione 2025 del Mercato Europeo

L’edizione 2025 del Mercato europeo non si farà.  A dirlo in aperta polemica con l’Amministrazione comunale di Aosta è Confcommercio Valle d’Aosta. La decisione dopo l’evento La Foire Internationale des Alpes del maggio scorso..

 “Ci rammarichiamo per la scelta operata dalla Giunta cittadina di autorizzare una manifestazione con lo stesso format del Mercato Europeo di Fiva Confcommercio e dell’utilizzo delle stesse vie e piazze,” spiega Ermanno Bonomi, Presidente di Confcommercio Aosta.  

L’Associazione inoltre critica poi la decisione di fare la manifestazione nel ponte di fine maggio-inizio giugno “per ben quattro giorni consecutivi” in un periodo di inizio stagione già affollato dai turisti italiani e stranieri.

“Riteniamo che la città necessiti di eventi importanti ma in periodi di bassissima stagione,” prosegue Bonomi. “Tuttavia quest’iniziativa ha creato più disagi che benefici sia ai commercianti che ai residenti. Come Associazione, ribadiamo l’importanza di realizzare un unico Mercato Europeo o format analogo.’’

Anche il presidente di Fiva Confcommercio, Giacomo Errico, si dice dispiaciuto “di questa scelta, ma l’accordo e la condivisione con l’associazione aostana sono totali. Lavoreremo insieme per creare le condizioni favorevoli per l’edizione 2026.”

Confcommercio Valle d’Aosta si dice pronta a dare il proprio appoggio per collaborare con la prossima Amministrazione comunale per costruire una programmazione condivisa e garantire l’esclusività degli eventi.

 

massimo davì